
Gli studenti possono fare lezioni online senza consumare giga. Aderiscono Tim, Vodafone e Wind Tre
Buone notizie arrivano dalla scuola. Gli studenti possono fare didattica a distanza senza consumare giga. Tim, Vodafone e Wind Tre, accogliendo l’invito del Governo, hanno deciso di escludere le piattaforme scolastiche dal consumo di gigabyte previsto negli abbonamenti. E così i ragazzi potranno fare lezione liberamente, senza spendere un euro.
La proposta agli operatori telefonici è arrivata dal ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, il ministro per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, e il ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano. «Quando si affronta un’emergenza come quella che stiamo vivendo – ha spiegato la Azzolina – serve davvero il sostegno di tutti. Da marzo ad oggi lo Stato ha già investito oltre 400 milioni a scuola per il digitale a scuola. Iniziative come questa rafforzano l’impegno per supportare studentesse e studenti. Ringrazio chi ha aderito al progetto».
Soddisfatta anche la ministra Bonetti che ha sottolineato come questo gesto permetta alle famiglie di tirare una boccata d’ossigeno in un momento per molte particolarmente critico dal punto di vista economico, vista l’emergenza che stiamo vivendo.
Vodafone ha fatto sapere che contribuirà al progetto di solidarietà da domani mentre Wind Tre dal 23 novembre.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: