logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Usa, Trump fa fuori il capo della cybersecurity

Maria Lucia Panucci
18 Novembre 2020
Usa, Trump fa fuori il capo della cybersecurity
  • copiato!

Il motivo sono sempre le elezioni del 3 novembre. Le aveva definite “le più sicure della storia Usa” Bisogna stare molto attenti alle parole che si usano. Possono costare la […]

Il motivo sono sempre le elezioni del 3 novembre. Le aveva definite “le più sicure della storia Usa”

Bisogna stare molto attenti alle parole che si usano. Possono costare la poltrona, soprattutto quando il tema sono le ultime elezioni Usa…

Lo sa molto bene Chris Krebs, responsabile per la cybersicurezza, che è stato licenziato da Donald Trump perché aveva respinto le affermazioni del presidente di “massicci” brogli nel voto e aveva definito le presidenziali dello scorso 3 novembre come le elezioni “più sicure della storia“. «Le recenti dichiarazioni di Chris Krebs sulla sicurezza delle elezioni del 2020 sono state molto inaccurate, in quanto ci sono state massicce irregolarità e frodi», ha scritto l’ex presidente Usa in un tweet, citando tra le presunte altre, il “voto di persone morte“, i voti spostati “da Trump a Biden“, gli “osservatori non ammessi ai seggi“. Tutte irregolarità, a detta sua, che avrebbero appunto fatto vincere il suo avversario. «Per questo – ha continuato Trump nel tweet – con effetto immediato Krebs è licenziato da direttore della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency” (Cisa), agenzia del Dipartimento di sicurezza interna».

Il diretto interessato non si è tirato indietro dal commentare e sempre “cinguettando” ha confermato il suo operato. «Abbiamo fatto bene, difendere oggi, assicurare domani», ha scritto.

Krebs è stato il primo direttore del Cisa, un incarico voluto proprio dal Trump nel 2018: fino ad allora l’agenzia era guidata da un sottosegretario del Dipartimento di sicurezza interna.

Krebs aveva il delicato compito di bloccare possibili intrusioni di hacker stranieri e nazionali nell’immenso apparato elettorale di smistamento, conteggio e altri sistemi. Secondo il democratico Adam Schiff, presidente della commissione Intelligence della Camera, Krebs e il suo team hanno “lavorato diligentemente per salvaguardare le nostre elezioni“. «Invece di premiare questo grande servizio, il presidente Trump – ha aggiunto – si sta vendicando contro il direttore e altri funzionari che hanno fatto il loro dovere». Anche secondo il senatore repubblicano Ben Sasse Chris Krebs ha fatto un ottimo lavoro e non doveva essere licenziato.

Insomma, è chiaro che a più di due settimane dal voto, Trump ancora non riconosce la vittoria di Joe Biden e nonostante non abbia presentato prove continua a fare accuse molto pesanti e ad attaccare chiunque lo contraddica.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AFP

Ti potrebbe interessare anche:

  • trump
  • cybersecurity
  • Chris Krebs

Ti potrebbero interessare

Lavoratori, come stiamo?
Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Le università USA alzano le barricate contro Trump
Economia
18 Aprile 2025
Le università USA alzano le barricate contro Trump
Trump ha chiesto a diverse università di modificare alcune parti dei programmi di insegnamento e partecipare all'amministrazione dei campus
Guarda ora
Usa contro Cina: al bando oltre 50 aziende di Pechino attive nell’AI e nel quantum computing
Economia
26 Marzo 2025
Usa contro Cina: al bando oltre 50 aziende di Pechino attive nell’AI e nel quantum computing
La misura è volta a proteggere la sicurezza nazionale
Guarda ora
Casa Bianca: c’è l’accordo con Russia e Ucraina su Mar Nero e infrastrutture energetiche
Attualita'
25 Marzo 2025
Casa Bianca: c’è l’accordo con Russia e Ucraina su Mar Nero e infrastrutture energetiche
Kiev conferma il raggiungimento dell'accordo ma mette in allerta: "Pronti a reagire se Mosca rompe tregua nel Mar Nero"
Guarda ora
Dazi, Trump promette tariffe su auto e prodotti farmaceutici nel “prossimo futuro”
Economia
25 Marzo 2025
Dazi, Trump promette tariffe su auto e prodotti farmaceutici nel “prossimo futuro”
Delegazione Usa in India per incontri bilaterali
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993