
L’inserzionista fornisce materiale all’affiliato che lo promuove e viene pagato per ogni potenziale cliente che compie i passi desiderati online
L’affiliate marketing è una strategia pubblicitaria nata alla fine degli anni Novanta e in rapida crescita nell’ultimo decennio grazie anche all’avvento dei social media.
Si tratta di una forma pubblicitaria che si basa sull’accordo tra il venditore e il promotore. Il primo fornisce materiale pubblicitario, perché è colui che ha interesse a vendere beni e servizi; il secondo, con il materiale ricevuto, si occupa della promozione dei prodotti o dei servizi offerti dal venditore, allo scopo di attirare clienti. Il promotore può essere pagato in due diversi modi: o per ogni potenziale cliente che visita il sito web ed esegue l’azione predisposta, per esempio l’iscrizione ad una mailing list oppure l’attivazione di una prova gratuita; oppure per vendita: perciò riceve una commissione dall’1% al 30% di ogni acquisto portato a termine tramite il link del prodotto affiliato.
L’affiliate marketing sta subendo una crescita formidabile negli ultimi anni, perché ha coinvolto anche i social media, gli influencer e i blogger che diventano influencer. Si stima che entro il 2022 il settore del marketing affiliato possa arrivare agli 8 miliardi di dollari di valore, il doppio rispetto al 2015.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: