logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Bankitalia, le misure anti-Covid hanno evitato 600 mila licenziamenti nel 2020

Maria Lucia Panucci
19 Novembre 2020
Bankitalia, le misure anti-Covid hanno evitato 600 mila licenziamenti nel 2020
  • copiato!

“Bisogna valutare con estrema cautela lo stop simultaneo della Cig ed il blocco dei licenziamenti” Nel 2020 lo shock pandemico avrebbe potuto causare ulteriori 200 mila licenziamenti, portando quindi il totale […]

foto IPP/M.Angeles Salvador  Piove di Sacco (Padova). 07/04/17 - Una donna guarda le offerte di lavoro.
 in un agenzia interinale ricerca di lavoro

“Bisogna valutare con estrema cautela lo stop simultaneo della Cig ed il blocco dei licenziamenti”

Nel 2020 lo shock pandemico avrebbe potuto causare ulteriori 200 mila licenziamenti, portando quindi il totale a circa 700 mila unità. Si può valutare che le misure di estensione della Cassa integrazione, il sostegno alla liquidità delle imprese e il blocco dei licenziamenti abbiano impedito circa 600 mila licenziamenti nell’anno in corso. E’ quanto si evince dalla nuova pubblicazione della Banca d’Italia della serie Note Covid-19 su alcune stime preliminari degli effetti delle misure di sostegno sul mercato del lavoro.

Bankitalia invita a valutare con attenzione alle prossime mosse in vista del 31 gennaio, quando scadrà il blocco dei licenziamenti. «Le stime suggeriscono che un’interruzione simultanea sia della CIG-Covid sia del blocco dei licenziamenti dovrebbe essere valutata con estrema cautela al fine di evitare possibili brusche cadute», si legge nel rapporto.

L’ampia copertura garantita dalla CIG-Covid e dalle altre politiche consente così di mantenere il numero di licenziamenti nel 2020 sui livelli dell’anno precedente, nonostante la grande emergenza che stiamo vivendo. I settori maggiormente colpiti sono quelli con un peso nel complesso relativamente ridotto di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato o impiegati in piccole imprese. Il quadro sarebbe stato assai peggiore se la crisi, nella sua prima fase, avesse colpito in misura maggiore i settori nei quali il lavoro stabile è relativamente più diffuso, come l’industria manifatturiera.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • licenziamenti
  • bankitalia
  • cig

Ti potrebbero interessare

Disney, tagli alla forza lavoro per circa il 6% del personale in due unità
Impresa
5 Marzo 2025
Disney, tagli alla forza lavoro per circa il 6% del personale in due unità
La Disney sta inoltre integrando i suoi team editoriali e social digitali con la raccolta di notizie, gli spettacoli e…
Guarda ora
Usa, licenziamenti in aumento del 28% a gennaio su mese
Lavoro
6 Febbraio 2025
Usa, licenziamenti in aumento del 28% a gennaio su mese
Risultano calo del 40% su bae annua
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Usa, licenziamenti in crescita del 5,5% nel 2024. Ai massimi dal 2009
Lavoro
9 Gennaio 2025
Usa, licenziamenti in crescita del 5,5% nel 2024. Ai massimi dal 2009
A dicembre si registra un calo del 33% rispetto al mese precedente, ma un aumento dell'11% rispetto allo stesso periodo…
Guarda ora
Lavoro Usa, licenziamenti in aumento a novembre
Lavoro
5 Dicembre 2024
Lavoro Usa, licenziamenti in aumento a novembre
Si tratta di un dato in aumento del 3,8% rispetto al mese precedente e del 26,8% su base annua
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993