logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Lonely Planet si rinnova. Le mete best in travel da cui ripartire nel 2021

Micaela Ferraro
19 Novembre 2020
Lonely Planet si rinnova. Le mete best in travel da cui ripartire nel 2021
  • copiato!

Nella nuova guida sono evidenziati tre criteri: sostenibilità, comunità e diversità La casa editrice Lonely Planet ha introdotto una novità per l’edizione 2021 che riguarda i criteri sulla base dei […]

Il cardinale di Firenze Giuseppe Betori celebra la messa in Duomo alla presenza del sindaco Dario Nardella a Firenze, 12 aprile 2020.
ANSA/COMUNE DI FIRENZE EDITORIAL USE ONLY NO SALES

Nella nuova guida sono evidenziati tre criteri: sostenibilità, comunità e diversità

La casa editrice Lonely Planet ha introdotto una novità per l’edizione 2021 che riguarda i criteri sulla base dei quali sono consigliate le mete turistiche. Non più una divisione per categorie dunque, ma per sostenibilità, comunità e diversità.

Per la categoria della sostenibilità Lonely Planet consiglia il percorso delle Vie di Dante: un viaggio per ripercorrere la vita del Sommo Poeta a ritroso, dalla sua tomba a Ravenna fino alla sua casa natale a Firenze. 395 chilometri che si snodano tra borghi, colline e boschi, esplorando meraviglie tutte italiane come castelli medievali e chiese romaniche.

Sempre nel segno della sostenibilità sono indicate le isole Antigua e Barbuda, nei Caraibi. I due Paesi sono in prima linea nella lotta al cambiamento climatico e sono state tra le prime a mettere in atto una politica di riduzione ed eliminazione della plastica monouso.

Premiati per la sostenibilità anche il Ruanda, da cui è partito il programma per la salvaguardia dei gorilla di montagna, una specie a rischio estinzione, e il Rocky Mountaineer in Canada, un viaggio in treno che adotta diverse misure ecosostenibili. Tramite la raccolta differenziata e grazie alla collaborazione con le organizzazioni impegnate nella tutela della fauna locale, il Rocky Mountaineer riduce molte delle emissioni di CO2.

Tra le mete sostenibili risultano anche la Grecia per la cucina che non rinuncia ai sapori tradizionali, la Virginia per il Mountain Bike Trail, un percorso di 800 chilometri tra le Blue Ridge Mountains e gli Appalachi, la Namibia per il Grootberg Lodge, una struttura ricettiva a basso impatto ambientale e impegnata nella tutela di leoni e rinoceronti neri, la città di Goteborg in Svezia e l’arcipelago di Palau per l’attenzione all’ambiente, grazie alla creazione di un’area protetta per gli squali e il divieto di uso di creme solari nocive per la barriera corallina. Nelle 576 isole dell’arcipelago inoltre ad ogni visitatore è richiesto di firmare un contratto sociale chiamato Palau Pledge, con cui ci si impegna a comportarsi in maniera responsabile per tutta la durata del soggiorno.

La seconda categoria premiata da Lonely Planet è quella della comunità, tramite cui vengono premiate quelle mete turistiche che portano concreti benefici alla comunità locale. Tra queste, il Kazakistan che promuove soggiorni nelle comunità rurali, le isole Fær Øer dove i turisti sono invitati a fare volontariato per preservare la natura, la città in Colombia Medellin, che è coinvolta in un progetto di riqualificazione urbana basato sulla comunità, l’Etiopia, dove si svolgono i Tesfa Tours, una serie di percorsi trekking guidati dagli abitanti locali, Berlino, dove i turisti hanno la possibilità di partecipare al Refugee Voices Tours, una visita guidata della città condotta da Hesham Moadamani, fuggito dalla guerra civile siriana, che conduce i visitatori in giro tra i luoghi storici di Berlino mettendo a confronto la storia dei 15 milioni di sfollati della seconda guerra mondiale e l’attuale situazione in Siria.

Sono inseriti nella categoria comunità anche l’Australia, che coinvolge i turisti nei progetti per salvaguardare il patrimonio naturale colpito dagli incendi degli ultimi anni, l’Irlanda con il Burren EcoTourism Network che unisce 70 imprese locali all’insegna del turismo sostenibile, tra cottage e natura, e l’iniziativa Invisibile Cities del Regno Unito che trasforma gli homeless in guide turistiche della propria città. Segnalata anche la Cambogia con il Footprint Cafés di Siem Reap, un ristorante con cucina tradizionale e iniziative sociali di sostegno alla comunità, e per la seconda volta torna in classifica Firenze, premiata per il blog Girl in Florence di Georgette Jupe: una ragazza texana guida i turisti in un tour tra le meraviglie del Rinascimento attraverso gli occhi di artisti, artigiani locali e negozi indipendenti.

L’ultima categoria premiata è quella della diversità, che comprende i Paesi in cui sono attive delle iniziative di inclusione. Per esempio la Costa Rica, attenta al tema della disabilità, El Hierro nelle Canarie, che tutela la diversità anagrafica, San Diego, ricca di quartieri multietnici, Amman in Giordania, tra le località più inclusive del mondo. Particolare menzione, Lonely Planet la dedica all’agenzia della California Wheel the World che organizza tour organizzati per persone con disabilità che così possono raggiungere qualunque località senza ostacoli.

Diversi anche i blog premiati: Couple of Men che fornisce informazioni di viaggio sulle mete migliori per le coppie LGBTQ+, il Chubby Diaries di Jeff Jenkins che fornisce informazioni pratiche ai turisti oversize, e il blog Packs Light di Gabby Beckford, che vuole favorire l’aumento della rappresentanza afroamericana nell’industria del turismo. 

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • turismo
  • sostenibilità
  • lonely planet

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993