
“Non vedo questioni insolubili”
«E’ in corso la procedura negoziale ma al di là della fisiologica divergenza tra Consiglio e Parlamento, il negoziato in corso non sembra indicare questioni particolarmente insolubili e quindi le previsioni di avere un accordo per adozione del RRF alla plenaria del 14 dicembre è molto concreta». A mostrarsi così fiducioso è il ministro dell’economia, Roberto Gualtieri, nel corso di un’audizione al Senato sull’ultimo vertice Ecofin.
«Tutta l’Europa ha bisogno che Next Generation Eu parta e anche per questo sono fiducioso che questa situazione verrà superata» ha detto ancora Gualtieri, commentando la minaccia di veto di Ungheria e Polonia sull’accordo per le risorse proprie legato al regolamento sul rispetto dello stato di diritto, a cui si è aggiunta adesso anche la Slovenia (leggi qui).
E proprio in merito all’atteggiamento dei tre Paesi ha commentato: «E’ doppiamente improprio da un punto di vista di merito perché il compromesso sul testo del rispetto dello stato di diritto è equilibrato ed in linea con i trattati europei. Ma anche dal punto di vista istituzionale perché trasferisce una posizione interna ad una procedura ordinaria, con maggioranza qualificata, all’interno di un’altra procedura che non ha niente a che fare. E si trasferisce in un veto sulle risorse proprie. E’ una posizione sbagliata e auspichiamo che venga superata per ovvie ragioni»
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: