logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Black Friday, al via la settimana degli sconti. Il 61% farà shopping

Maria Lucia Panucci
23 Novembre 2020
Black Friday, al via la settimana degli sconti. Il 61% farà shopping
  • copiato!

Aumenta il budget rispetto allo scorso anno. Abbigliamento, elettrodomestici e libri gli articoli più desiderati E’ tempo di acquisti pazzi. Inizia oggi la settimana del Black Friday, un appuntamento che […]

Una coppia a spasso per shopping in via Montenapoleone a Milano primo giorno dei saldi estivi ,4 luglio 2015.
ANSA / MATTEO BAZZI

Aumenta il budget rispetto allo scorso anno. Abbigliamento, elettrodomestici e libri gli articoli più desiderati

E’ tempo di acquisti pazzi. Inizia oggi la settimana del Black Friday, un appuntamento che anche quest’anno rimane molto atteso dai consumatori italiani, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia.

Secondo i dati più recenti che emergono dall’indagine GfK Black Friday 2020, infatti, ben il 61% degli italiani ha intenzione di fare acquisti durante le promozioni della settimana. Un dato in crescita rispetto alla rilevazione precedente che risale a settembre, quando si attestava al 54%.

Cresce anche il budget medio previsto per questo shopping: si passa dai 195 euro dello scorso anno ai 210 euro di quest’anno, con differenze però significative tra le diverse categorie di consumatori.

Vestiti, elettrodomestici e libri sono gli articoli più desiderati e che con ogni probabilità venderanno di più. L’abbigliamento e gli accessori mantengono il primato, esattamente come lo scorso anno. Per quanta riguarda gli altri due, entrambi guadagnano svariate posizioni ma il motivo è semplice: a causa della pandemia e dei vari lockdown passiamo più tempo in casa e quindi cuciniamo e leggiamo maggiormente per ammazzare il tempo.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • abbigliamento
  • libri
  • black friday 2020
  • shopping
  • elettrodomestici

Ti potrebbero interessare

Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Economia
2 Gennaio 2025
Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Ecco i consigli utili sugli acquisti
Guarda ora
Federmoda, Felloni: “la moda è in crisi dal 2023 per il rincaro dei prezzi e concorrenza sleale”
Report & analisi
26 Ottobre 2024
Federmoda, Felloni: “la moda è in crisi dal 2023 per il rincaro dei prezzi e concorrenza sleale”
"Contro il caro affitti abbiamo chiesto al Governo di applicare una cedolare secca, come sugli appartamenti, anche sui locali dei…
Guarda ora
Second Hand, il riuso come nuovo modello di consumo
Economia
6 Ottobre 2024
Second Hand, il riuso come nuovo modello di consumo
Report Wallapop: il settore cresce in Italia, ormai il 64% acquista usato
Guarda ora
Abbigliamento, la britannica Next conferma le previsioni di profitto nel 2024
Senza categoria
1 Maggio 2024
Abbigliamento, la britannica Next conferma le previsioni di profitto nel 2024
+5,7% per le vendite a prezzo pieno nel primo trimestre
Guarda ora
Federmoda-Confcommercio: “il momento è delicato ma il settore può ripartire”. L’analisi del presidente
Economia
21 Gennaio 2024
Federmoda-Confcommercio: “il momento è delicato ma il settore può ripartire”. L’analisi del presidente
Il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, ci ha spiegato le difficoltà che sta vivendo il settore, ormai da qualche…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993