logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Trading online, le truffe in aumento del 30%

Micaela Ferraro
23 Novembre 2020
Trading online, le truffe in aumento del 30%
  • copiato!

Crescono anche le pubblicità aggressive a danno dei risparmiatori Nel primo semestre del 2020 le truffe online sono aumentate del 30%. Una cifra che non sorprende: il lockdown e lo […]

Crescono anche le pubblicità aggressive a danno dei risparmiatori

Nel primo semestre del 2020 le truffe online sono aumentate del 30%. Una cifra che non sorprende: il lockdown e lo smart working hanno portato una grossa diminuzione delle percentuali dei furti ma hanno anche comportato più rischi di frodi informatiche a causa dell’uso intensivo di internet e del computer.

Il trading online è da sempre pubblicizzato come un modo semplice per fare soldi velocemente, e la crisi economica ha attratto più risparmiatori verso queste arene tanto rischiose. Sono aumentate vertiginosamente le pubblicità, con strategie di marketing talvolta anche aggressive.

Le truffe online sono organizzate da organizzazioni, perlopiù straniere, che contattano persone targhetizzate come semplici, in genere pensionati, e le invitano ad aprire conti promettendo facili guadagni: i soldi vengono invece dirottati all’estero. Spesso si verificano vincite pilotate allo scopo di conquistare la fiducia del risparmiatore che continuando a investire finisce per perdere cifre considerevoli: nei primi sei mesi dell’anno le truffe tramite trading online hanno sfiorato i 20 milioni di euro.

Un’altra tipologia di truffa sempre più diffusa è quella tramite telefonate, che giungono da Paesi stranieri perlopiù tramite call center che tentano di convincere l’interlocutore ad aprire conti esteri per diventare trader di successo senza rischi. La verità ovviamente è che non è possibile, nemmeno per i trader esperti, ottenere rendimento senza rischio e queste iniziative non finiscono mai bene.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

LEGGI ANCHE: Tensioni Usa-Cina, nell’elenco dei “bollati” da Trump finiscono 89 aziende che hanno rapporti militari con Pechino

Ti potrebbe interessare anche:

  • truffe online
  • trading online

Ti potrebbero interessare

Truffe online: 181 milioni di euro l’ammontare nel 2024, in aumento del 32%
Attualita'
3 Gennaio 2025
Truffe online: 181 milioni di euro l’ammontare nel 2024, in aumento del 32%
Il report è della Polizia postale: sono stati oscurati 2mila contenuti suprematisti
Guarda ora
Truffe online, ecco come vengono rubati i soldi dal bancomat
Economia
19 Ottobre 2024
Truffe online, ecco come vengono rubati i soldi dal bancomat
Bankitalia ha lanciato una campagna che vuole far conoscere agli utenti le diverse tipologie di inganni: tra questi c'è il…
Guarda ora
Acquisti online, 1 giovane su 3 ha subito truffe
Economia
11 Maggio 2024
Acquisti online, 1 giovane su 3 ha subito truffe
Consumerismo, 12,7 milioni di vittime in Italia
Guarda ora
Abusivismo finanziario: Consob oscura 4 siti internet
Attualita'
10 Maggio 2024
Abusivismo finanziario: Consob oscura 4 siti internet
Consob ha ordinato l’oscuramento di quattro nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari. L’Autorità, come si legge in una…
Guarda ora
Revolut, truffe online in crescita: colpiti offerte di lavoro e investimenti
Impresa
22 Aprile 2024
Revolut, truffe online in crescita: colpiti offerte di lavoro e investimenti
Le truffe sono una minaccia in crescita. I cittadini di tutto il mondo sono stati derubati di oltre 1 trilione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993