logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Aprono in rialzo Piazza Affari e le Borse europee grazie alle notizie sui vaccini

Maria Lucia Panucci
24 Novembre 2020
Aprono in rialzo Piazza Affari e le Borse europee grazie alle notizie sui vaccini
  • copiato!

Ben accolto l’arrivo di Yellen a segretario al Tesoro Usa e l’ok del presidente uscente a passare le consegne a Biden dopo giorni di contestazioni Avvio positivo questa mattina per […]

Ben accolto l’arrivo di Yellen a segretario al Tesoro Usa e l’ok del presidente uscente a passare le consegne a Biden dopo giorni di contestazioni

Avvio positivo questa mattina per le Borse europee sulla scia del rialzo del Nikkei, che in chiusura segna un rialzo del 2,5% ai massimi da 29 anni e con anche i future della borsa Usa ben intonati (Dow Jones +0,82%, S&P +0,73% e Nasdaq +0,52%).

E così nei primi minuti di scambi i segni sono tutti positivi, con il Dax di Francoforte che avanza dello 0,86%, il Cac40 mostra un aumento dello 0,9% e infine il Ftse 100 di Londra che viaggia in rialzo dello 0,8%.

Anche Piazza Affari apre in deciso rialzo, dopo un avvio di settimana fiacco. L’indice Ftse Mib sale dell’1,3% a un soffio dalla soglia dei 22.000 punti a 21.993 punti. Tra i titoli del paniere principale, scatta in avanti Enel (+2,6%) dopo che questa mattina ha illustrato il piano industriale al 2023 che prevede un dividendo a 0,43 euro ad azione e una crescita dell’utile netto del 6-7%. Bene anche gli energetici con Saipem che guida il comparto balzando in avanti di oltre il 4%, in scia al rialzo delle quotazioni del petrolio che beneficiano delle notizie sul fronte vaccino. Sul fronte opposto, invece, giù DiaSorin, che cede lo 0,5%.

I mercati guardano avanti e continuano a sperare sul lancio a breve di un vaccino dopo che ieri anche AstraZeneca ha dato buone notizie indicando il suo candidato come efficace mediamente al 70% nel proteggere contro il Covid (guarda qui).

Gli investitori hanno inoltre accolto bene la notizia che il neo presidente Joe Biden ha scelto la ex numero uno della Fed, Janet Yellen, come Segretario al Tesoro. Si tratta della prima donna a ricoprire questo incarico. A rassicurare è il fatto che Yellen è molto conosciuta dai mercati ed è abituata ad approcciarli.

Nel frattempo l’amministrazione Trump ha ceduto, dopo giorni di ricorsi, e ha iniziato il processo di passaggio delle consegne al presidente eletto Joe Biden.

Nel valutario il dollaro si indebolisce contro le principali valute: l’euro/dollaro è a 1,185, +0,1%, il dollaro/yen segna un ribasso dello 0,115% a 104,42 e il cross sterlina/dollaro è a 1,334, +0,09%. Tra le commodities il Wti segna un rialzo dell’1,32% a 43,63 dollari al barile e il Brent fa +1,17% a 46,6 dollari al barile. L’oro cede lo 0,70% a 1.824 dollari l’oncia.

Sul fronte macro l’economia della Germania migliora nel terzo trimestre del 2020, mostrando un Prodotto interno lordo in rialzo dell’8,5% rispetto al periodo precedente. Si tratta della lettura finale, che si raffronta con la stima preliminare pari a +8,2%. Anche il consensus Bloomberg si attendeva una conferma a +8,2% della lettura passata.

Oggi si attende anche l’uscita dell’indice IFO che misura la fiducia degli imprenditori tedeschi nel mese di novembre. Per gli Usa da seguire la fiducia dei consumatori.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • vaccino

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993