logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Enel, via libera al piano strategico al 2030

Maria Lucia Panucci
24 Novembre 2020
  • copiato!

Il Gruppo punta alla accelerazione sulla transizione energetica con rinnovabili ed elettrificazione. Promette investimenti per 190 miliardi di euro  Crescita attesa dell’EBITDA ordinario al 5%-6%, a fronte di un incremento […]

Il Gruppo punta alla accelerazione sulla transizione energetica con rinnovabili ed elettrificazione. Promette investimenti per 190 miliardi di euro 

Crescita attesa dell’EBITDA ordinario al 5%-6%, a fronte di un incremento dell’utile netto ordinario del 6%-7% con un Cagr tra l’8% e il 10%, anche “grazie alla continua ottimizzazione della gestione finanziaria di gruppo in particolare con l’aumento delle fonti di finanziamento sostenibili che rappresenteranno circa il 50% del debito lordo totale nel 2023 che comporta un minore costo dell’indebitamento“.

Sono queste alcune indicazioni contenute nel piano strategico 2021-2023 approvato dal CdA di Enel e con una indicazione sui prossimi 10 anni, al 2030, in cui il Gruppo punta alla accelerazione sulla transizione energetica con rinnovabili ed elettrificazione. «In un decennio di profonda trasformazione, il gruppo mette al centro della propria strategia l’accelerazione della transizione energetica assieme a una crescita sostenibile e remunerativa per creare un significativo valore condiviso per tutti gli stakeholder, oltre che un interessante rendimento per gli azionisti nel tempo», spiega Enel.

In questo campo Enel prevede di investire direttamente circa 40 miliardi di euro, di cui circa 38 miliardi di euro tramite il modello di business di Ownership, e circa due miliardi di euro tramite il modello di business di Stewardship, mobilitando al contempo 8 miliardi di euro provenienti da terzi. Oltre il 90% degli investimenti di Enel su base consolidata inoltre saranno in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Il Gruppo intende ridurre dell’80% le emissioni dirette di CO2 rispetto al 2017 e contribuirà alla creazione di oltre 240 miliardi di euro di prodotto interno lordo nei Paesi di presenza mediante investimenti locali in generazione ed elettrificazione.

Il Gruppo prevede di mobilitare investimenti per 190 miliardi di euro nel periodo 2021-2030, promuovendo la decarbonizzazione, l’elettrificazione dei consumi e le piattaforme per creare valore condiviso e sostenibile per tutti gli stakeholder e redditività di medio e lungo periodo.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • enel

Ti potrebbero interessare

Ambiente
12 Giugno 2025
Ristorazione e accoglienza: opportunità e vantaggi per la gestione del fabbisogno energetico 
Nel settore HoReCa (Hotel, Ristoranti e Caffè) la sostenibilità e l’adozione di soluzioni innovative sono aspetti che possono differenziare dalla…
Guarda ora
Economia
30 Ottobre 2024
Mediobanca, la classifica dei big italiani per fatturato: primeggia Eni
La classifica è dominata da tre gruppi energetico-petroliferi pubblici: Eni, Enel e GSE
Guarda ora
Senza categoria
25 Luglio 2024
Enel, utile sale del 20,6% primo semestre. Cattaneo: “Verso parte alta della guidance”
Ricavi pari a 38.731 milioni di euro, in diminuzione di 8.364 milioni di euro (-17,8%) rispetto al primo semestre 2023
Guarda ora
Senza categoria
23 Luglio 2024
Enel, record produzione emission free a 84% nei primi se mesi dell’anno
In Italia +26% rispetto al primo semestre 2023
Guarda ora
Senza categoria
13 Giugno 2024
Enel finalizza cessione asset distribuzione Perù, riduce debito di 2,9 mld
Cessione della totalità delle partecipazioni detenute dalla stessa Enel Perú nella società di distribuzione e fornitura di energia elettrica Enel…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT