logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Fincantieri, firmato il contratto per 8 navi robotizzate destinate a Usa e Regno Unito

Micaela Ferraro
24 Novembre 2020
Fincantieri, firmato il contratto per 8 navi robotizzate destinate a Usa e Regno Unito
  • copiato!

Vard ha sviluppato una piattaforma all’avanguardia che consente il controllo in remoto da terra Vard è un’azienda controllata di Fincantieri che ha sviluppato il design Vard 9 60: una piattaforma […]

Vard ha sviluppato una piattaforma all’avanguardia che consente il controllo in remoto da terra

Vard è un’azienda controllata di Fincantieri che ha sviluppato il design Vard 9 60: una piattaforma multiuso all’avanguardia che consente il controllo in remoto da terra. Grazie alle innovazioni tecnologiche Vard è stata scelta e ha firmato un contratto per la progettazione e la costruzione di 8 navi robotizzate per Ocean Infinity destinate agli Stati Uniti e al Regno Unito.

Le navi avranno una lunghezza di 78 metri e saranno tra le prime a livello globale a essere predisposte per l’utilizzo dell’ammoniaca verde come combustibile. Si tratterà di unità a basso impatto ambientale grazie a tecnologie come le fuel cell.

Vard Electro ha sviluppato anche dei sistemi di automazione integrata, il SeaQ e SeaQ Power Management System, che permettono di garantire la sicurezza delle operazioni in remoto e le comunicazioni protette dagli standard più elevati sul mercato di cyber security.

Le 8 navi saranno sviluppate nel cantiere di Vard Vung Tau in Vietnam, e la consegna è prevista tra la metà del 2022 e il 2023: «siamo onorati di essere partner di Ocean Infinity in questo progetto – ha detto Alberto Maestrini, ceo di Vard – grazie al quale l’industria marittima compirà uno straordinario passo in avanti. Ocean Infinity è una società di robotica marina che utilizza robot autonomi tipicamente in formazione di flotte». Le 8 navi quindi andranno ad ampliare la flotta Armada della società.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • fincantieri
  • navi
  • vard
  • ocean infinity

Ti potrebbero interessare

Gestione rifiuti, Fincantieri crea una newco col gruppo Hera
Impresa
13 Gennaio 2025
Gestione rifiuti, Fincantieri crea una newco col gruppo Hera
La CircularYard tratterà 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali
Guarda ora
Vard Fincantieri, in progetto costruzione dell’unità speciale per Navigare C.P.
Impresa
8 Ottobre 2024
Vard Fincantieri, in progetto costruzione dell’unità speciale per Navigare C.P.
Per parchi eolici offshore. Folgiero: "Eccelliamo nel settore"
Guarda ora
Leonardo e Fincantieri, joint venture per costruzione OPV
Impresa
5 Agosto 2024
Leonardo e Fincantieri, joint venture per costruzione OPV
Il valore dell'operazione è pari a circa 236 milioni di euro
Guarda ora
Fincantieri, Mazzotta nominato presidente del CdA
Impresa
2 Agosto 2024
Fincantieri, Mazzotta nominato presidente del CdA
L'assemblea degli azionisti lo ha nominato per cooptazione
Guarda ora
Fincantieri, ricavi stabili nel primo semestre. +16% per l’Ebitda
Impresa
30 Luglio 2024
Fincantieri, ricavi stabili nel primo semestre. +16% per l’Ebitda
Il gruppo ha acquisito nuovi ordini per 7,6 miliardi di euro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993