
Dovrebbe arrivare nei prossimi giorni un pacchetto di proposte per la tutela del made-in-Italy
Quest’anno sono state numerose le diatribe sorte tra Amazon e i Paesi europei, a causa della crisi economica e degli appelli lanciati a partire dalla Francia per dire no ai regali fatti tramite eCommerce e portare i cittadini nei negozi locali, questo nonostante le aspre risposte di Amazon che ha dimostrato dati alla mano quante Piccole e Medie Imprese fanno fronte proprio alle chiusure grazie alle vendite tramite portale (leggi qui).
Il leader della Lega Matteo Salvini si era dimostrato concorde alle petizioni lanciate oltralpe e se ne era fatto promotore in Italia insistendo soprattutto sul tasto dolente delle tasse pagate nel Belpaese dai giganti del web (dai un’occhiata qui).
Dopo diversi giorni di battaglia sui social e alla vigilia dell’evento promozionale più atteso dell’anno, con stime di previsione altissime circa gli italiani che faranno shopping proprio tramite Amazon, Salvini ha annunciato di aver avuto un incontro in videoconferenza di circa un’ora con Amazon Italia: una riunione «all’insegna del dialogo» che dovrebbe essere seguita nei prossimi giorni da un pacchetto di proposte leghiste per tutelare il made-in-Italy e le PMI.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
LEGGI ANCHE: PMI: tramite Amazon, venduti 100 prodotti al minuto