logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, Governo e Regioni: Dad fino a gennaio e chiusura delle frontiere

Micaela Ferraro
26 Novembre 2020
Covid, Governo e Regioni: Dad fino a gennaio e chiusura delle frontiere
  • copiato!

Le richieste avanzate dai governatori per evitare la concorrenza degli Stati europei. Ancora nulla di fatto sugli spostamenti tra Regioni, la Lombardia rossa fino al tre dicembre Durante la videoconferenza […]

epa08822712 Winter sports enthusiasts on an indoor ski slope in Zoetermeer, the Netherlands, 15 November 2020. Most winter sports holidays will be canceled this season due to persistent coronavirus travel restrictions. Austria and Switzerland do not open the slopes until Christmas at the earliest, when all signals are 'on yellow.' France and Italy are currently completely uncertain due to Covid-19 lockdowns.  EPA/ROBIN VAN LONKHUIJSEN

Le richieste avanzate dai governatori per evitare la concorrenza degli Stati europei. Ancora nulla di fatto sugli spostamenti tra Regioni, la Lombardia rossa fino al tre dicembre

Durante la videoconferenza Stato-Regioni i governatori italiani hanno affrontato i temi più caldi del momento in tema coronavirus: la riapertura delle scuole e la chiusura delle frontiere per evitare la concorrenza dei Paesi europei pronti alla riapertura delle piste da sci.

Il Governo infatti ha confermato che per sciare si dovrà aspettare almeno la fine delle feste di Natale, entro un mese o un mese e mezzo: «i ristori saranno garantiti per tutte le attività che non potranno aprire – ha assicurato il ministro Boccia alle Regioni – ma la sicurezza delle persone e la salute vengono prima di tutto. Dobbiamo chiudere questa seconda ondata evitando la terza e mantenendo la convivenza con il virus con il massimo della sicurezza». Una scelta condivisa dalla Germania ma apparentemente non dall’Austria, da cui l’incertezza circa gli impianti sciistici nostrani che rischiano di subire una concorrenza sleale.

Altro nodo focale dell’incontro di oggi è stato quello sulla scuola: «le Regioni unanimi hanno ritenuto di suggerire al Governo di procrastinare al 7 gennaio ogni riapertura della didattica in presenza per chi è ancora oggi in didattica a distanza», spiega il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. I motivi sono l’assenza di un programma di scaglionamento degli ingressi e di un servizio pubblico che prevede capienza al 50% e che andrebbe ritoccato.

Il ministro Boccia è intervenuto anche sulla messa di Natale: «seguire la messa due ore prima o far nascere Gesù bambino due ore prima non è eresia – ha detto, riferendosi alle chiusure e al coprifuoco natalizio – eresia è non accorgersi dei malati, delle difficoltà dei medici e della gente che soffre».

Restano molti punti oscuri sul Dpcm di Natale: gli orari di apertura delle attività commerciali il nodo della ristorazione. Inoltre è molto atteso l’annuncio sugli spostamenti tra Regioni in modo da raggiungere i parenti: l’orientamento prevalente del Governo al momento sembrerebbe essere rigoroso, con il divieto totale, a prescindere dalle colorazioni, eventualmente con qualche deroga. Domani torneranno a riunirsi i capi delegazione di maggioranza, e potrebbero esserci anche Cts e Istituto superiore di sanità. A seguito saranno riconvocate le Regioni.

Intanto la Lombardia resta rossa fino al 3 dicembre.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • dpcm
  • natale 2020
  • coronavirus natale

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993