logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio debole per le Borse europee con Wall Street a mezzo servizio. Piazza Affari in leggero rialzo

Maria Lucia Panucci
27 Novembre 2020
  • copiato!

Il Pil francese è cresciuto al ritmo del 18,7% nel terzo trimestre, più del previsto. I profitti industriali della Cina sono saliti ad ottobre del 28,2% su base annua Per […]

Il Pil francese è cresciuto al ritmo del 18,7% nel terzo trimestre, più del previsto. I profitti industriali della Cina sono saliti ad ottobre del 28,2% su base annua

Per le principali Borse europee l’ultima seduta della settimana è debole e con volumi ridotti per via delle festività negli Stati Uniti. Dopo lo stop di ieri per il giorno del Ringraziamento, oggi ci sarà la chiusura anticipata di Wall Street.

E così in avvio di scambi il Ftse 100 mostra un calo di circa lo 0,6%, mentre il Dax di Francoforte oscilla sulla linea della parità e il Cac40 cede lo 0,15%.

Piazza Affari apre invece poco sopra la parità con l’indice Ftse Mib che segna un rialzo dello 0,30% in area 22.260 punti. Tra i titoli, in evidenza DiaSorin che sale in testa al paniere principale di Piazza Affari con un progresso di quasi il 2%. Proseguono gli acquisti su Telecom Italia, in rialzo dell’1,6%, con gli investitori che continuano a guardare alla possibile accelerazione sul fronte rete unica. Sul fronte opposto invece, giù Pirelli che cede circa il 2%. Debole anche Eni, che scivola sotto la parità (-0,4%).

L’ottimismo sull’arrivo in tempi brevi di un vaccino anti-Covid ha lasciato il posto agli interrogativi dopo che AstraZeneca ha ammesso che è stato un errore di dosaggio ad aver permesso di raggiungere l’efficacia al 90% del suo principio attivo. Parole di ottimismo sono arrivate invece dalla cancelliera tedesca Angela Merkel la quale si è detta possibilista sul fatto che “i vaccini arrivino anche prima di Natale“, ma che all’inizio saranno messi a disposizione del personale sanitario.

Seduta positiva per l’Asia con il Nikkei che in chiusura segna un rialzo dello 0,4%, l’Hang Seng è a +0,54% e Shanghai a +1,05%, grazie ai buoni dati sulla produzione industriale cinese salita in ottobre del 28,2% su base annua.

Nel valutario il dolalro si indebolisce contro le principali valute: l’euro/dollaro è a 1.192, +0,09%, il dollaro/yen a 104,03, -0,22% e il cross sterlina/dollaro a 1,336, +0,05%. Tra le commodity, il petrolio ha un andamento a due velocità: il Wti è in calo dell’1,53% a 45,01 dollari al barile, mentre il Brent è in aumento dello 0,04% a 47,82 dollari al barile. L’oro tratta a 1.811 dollari l’oncia, +0,033%.

Sul fronte macro l’economia francese è rimbalzata nel terzo trimestre più del previsto. Nella lettura finale il Pil è cresciuto al ritmo del 18,7% rispetto al precedente 18,2% della precedente lettura e del consensus Bloomberg. Poi più tardi l’Italia pubblicherà la fiducia delle imprese manifatturiere e dei consumatori di novembre e i prezzi alla produzione di ottobre, mentre dalla zona euro arriverà l’indice di fiducia economica di novembre con i sotto indici dei consumatori, dei servizi e delle imprese.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • AstraZeneca
  • vaccino
  • pil francia
  • prodotti industriali cina

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT