
L’obiettivo è quello di riportare il livello medio generale dei prezzi di beni e servizi al 2%. Sì ad una bad bank europea per gli NPL, prudenza per il ritorno all’erogazione dei dividendi
«La BCE sta valutando nuove misure per sostenere l’inflazione e una decisione sui primi interventi uscirà con ogni probabilità già dalla prossima riunione del Consiglio direttivo». Ad anticiparlo è stato il componente italiano del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, Fabio Panetta, in un’intervista rilasciata alla testata portoghese L’Expresso.
Anche Panetta ha confermato le parole del suo collega Peter Kazimir sul fatto che Francoforte è pronto a ricalibrare gli strumenti che ha disposizione per affrontare l’emergenza Covid (guarda qui). «Alla riunione del 10 dicembre il Consiglio direttivo della Bce riesaminerà le prospettive macroeconomiche e sulla base di una tale analisi ricalibrerà i propri strumenti», ha detto Panetta ribadendo che l’orientamento è quello di agire sul piano di acquisti di titoli antricrisi Pepp e sui rifinanziamenti alle banche.
Nel mirino c’è il quadro inflazionistico. «Negli ultimi mesi – ha spiegato – è peggiorato, non migliorato, a causa della recrudescenza della pandemia e dei provvedimenti di contenimento adottati in più paesi per farvi fronte. È altrettanto evidente che sinora la nostra azione di stimolo non è stata sufficiente per riportare l’inflazione in linea con il nostro obiettivo».
E l’obiettivo è quello di riportare il livello medio dei prezzi di beni e servizi al 2%.
Anche Panetta si è detto contrario all’ipotesi di cancellare il debito pandemico, perché violerebbe i trattati (guarda qui cosa abbiamo detto).
Quanto invece alla creazione di una bad bank europea per i rischi legati alla crescita dei crediti deteriorati si è detto favorevole ed ha invitato l’organo di vigilanza comunitario sulle banche ad essere prudente nel permettere il ritorno all’erogazione dei dividendi, suggerendo “un approccio caso per caso“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: