logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Consumi, la rivoluzione digital travolge il sanitario

Micaela Ferraro
27 Novembre 2020
Consumi, la rivoluzione digital travolge il sanitario
  • copiato!

Lo studio Digital Consumer Trends 2020 analizza le abitudini dei consumatori dopo il lockdown Le abitudini dei consumatori sono cambiate molto dopo il lockdown e vengono messe in risalto dallo […]

Lo studio Digital Consumer Trends 2020 analizza le abitudini dei consumatori dopo il lockdown

Le abitudini dei consumatori sono cambiate molto dopo il lockdown e vengono messe in risalto dallo studio Digital Consumer Trends 2020 condotto tra maggio e giugno scorsi su 35.150 intervistati in 22 Paesi del mondo per capire come i cambiamenti portati dalla pandemia da coronavirus e dalle misure restrittive influenzeranno in modo permanente le abitudini delle persone.

Lo definiamo spesso New Normal quello che si è venuto a creare a seguito della prima quarantena generalizzata che ha sconvolto il mondo rinchiudendo in casa moltissime persone. Una nuova quotidianità fatta di shopping online, operazioni di online banking, intrattenimento via streaming con il grande successo di Netflix e Amazon Prime, e in generale una grossa accelerata del digitale in tutti i campi, persino nelle fasce più mature della popolazione.

8 persone su 10 sono intenzionate a continuare a utilizzare gli stessi strumenti con la stessa frequenza anche dopo la fine dell’emergenza. Rispetto allo studio condotto nel 2019 l’aumento di operazioni effettuate con lo smartphone è lievitato fino ad arrivare a coinvolgere anche il settore dei servizi di assistenza sanitaria. Prenotare appuntamenti dal medico, ordinare prescrizioni, controllare i risultati delle analisi: tutte attività che sono aumentate moltissimo in Italia, sfiorando in alcuni casi un’intensificazione di 10 punti percentuali.

«L’emergenza sanitaria sta modificando radicalmente i bisogni e i comportamenti dei consumatori e, di conseguenza, anche le strategie e i processi aziendali – ha spiegato Andrea Laurenza, Head of Deloitte Digital North & South Europe e TMT Industry Leader, Deloitte Central Mediterranean – i vincoli posti dal distanziamento e dalla pandemia hanno infatti accelerato un cambiamento già in corso. Siamo stati tutti obbligati a entrare nel mondo digitale, anche le persone più senior, e queste abitudini saranno durature». È chiaro quindi che il momento storico che l’Italia sta attraversando deve diventare un trampolino di lancio per le nuove organizzazioni del digitale che dovranno far fronte alle esigenze nuove dei consumatori.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • consumi
  • mercato digitale

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993