logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Trasporto aereo, il settore lancia nuove idee per ripartire in sicurezza

Maria Lucia Panucci
27 Novembre 2020
Trasporto aereo, il settore lancia nuove idee per ripartire in sicurezza
  • copiato!

Un corridoio sanitario garantirà la ripresa dei voli tra l’Italia e gli Stati Uniti. Iata sta invece sviluppando delle applicazioni anti-Covid per smartphone Un corridoio sanitario garantirà la ripresa dei voli tra l’Italia […]

Un passeggero all'aeroporto 'Leonardo Da Vinci' nel giorno dello sciopero generale, Fiumicino (Roma), 25 ottobre 2019.
ANSA/ TELENWES

Un corridoio sanitario garantirà la ripresa dei voli tra l’Italia e gli Stati Uniti. Iata sta invece sviluppando delle applicazioni anti-Covid per smartphone

Un corridoio sanitario garantirà la ripresa dei voli tra l’Italia e gli Stati Uniti grazie a un accordo tra l’aeroporto di Fiumicino e l’americana Delta Air Lines. Il tutto avverrà con test molecolari o antigienici che verranno eseguiti dai passeggeri entro 48 ore prima dell’imbarco dagli Usa e che permetteranno il decollo di voli “Covid Tested” dagli aeroporti di New York Jfk, Newark e Atlanta verso Roma, evitando ai passeggeri l’obbligo di quarantena, uno dei fattori che maggiormente inibiscono gli spostamenti aerei.

Fiumicino sarà il primo scalo europeo ad attivare questi corridoi con gli Stati Uniti, ma la fase sperimentale comprenderà anche altri aeroporti per i voli continentali, come Monaco di Baviera e Francoforte. In questa fase si valuterà l’efficacia e la funzionalità delle nuove modalità di viaggio, con l’obiettivo di renderla pienamente operativa entro l’estate 2021. 

Così il settore prova a riprendere il volo. Ma questa non è l’unica strategia pensata per uscire dal periodo nero. L’International Air Transport Association (Iata) sta sviluppando una serie di applicazioni per smartphone per aiutare i passeggeri a superare le restrizioni di viaggio imposte dalla pandemia. Le app permetteranno di condividere i risultati dei tamponi e i certificati dei vaccini effettuati con compagnie aeree e i Governi. Una di queste è Travel Pass che l’associazione prevede di testare entro la fine dell’anno e di implementarla per i telefoni Android e Apple iOS nella prima metà del prossimo anno. «La nostra priorità è far viaggiare di nuovo le persone in sicurezza», aveva detto il capo della sicurezza della Iata, Nick Careen.

Non è un momento semplice, affatto. Secondo i dati dell’ente per sopravvivere a questo periodo le compagnie avranno bisogno comunque di 70-80 miliardi di dollari di aiuti in più rispetto ai 160 miliardi stanziati finora dai Governi.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • trasporto aereo
  • iata
  • corridoio sanitario

Ti potrebbero interessare

Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Economia
10 Gennaio 2025
Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Il traffico merci è a +8,2%, in crescita per il 16esimo mese consecutivo
Guarda ora
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Economia
10 Dicembre 2024
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Ben 5 miliardi di passeggeri e ricavi per oltre mille miliardi per il 2025
Guarda ora
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Economia
26 Ottobre 2024
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Società rimborsi: impatti stimati in 3,5 miliardi di euro
Guarda ora
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
Economia
5 Luglio 2024
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
IATA: domanda di viaggio rotte internazionali è cresciuta del 14,6% rispetto a maggio 2023, mentre la domanda domestica è salita…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993