logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Black Friday alle spalle e Cyber Monday davanti: ecco come è andata negli Usa

Micaela Ferraro
28 Novembre 2020
Black Friday alle spalle e Cyber Monday davanti: ecco come è andata negli Usa
  • copiato!

Tra eCommerce e store fisici, sono scomparse le code pre-Natale Sarà un Natale diverso, non solo in Italia ma in tutto il mondo: lo ha dimostrato quel banco di prova […]

Tra eCommerce e store fisici, sono scomparse le code pre-Natale

Sarà un Natale diverso, non solo in Italia ma in tutto il mondo: lo ha dimostrato quel banco di prova che è stato il Black Friday, il venerdì nero dello shopping appena passato, una tradizione economica molto sentita negli Stati Uniti. I negozi hanno aperto tra le cinque e le 7 del mattino, ma vuoi per i controlli, per le mascherine, per gli ingressi contigentati e per la paura dilagante, non si sono viste le code chilometriche o le resse abituali per assicurarsi l’offertona dell’anno.

E tuttavia, non è stata una totale catastrofe per i negozi fisici: un esempio lampante è quello di Houston, in Texas, dove alcuni giovani hanno passato la notte accampati davanti a Game Stop per assicurarsi la nuova Play Station 5 della Sony che era andata in sold out sul web nel momento esatto dell’uscita.

Nonostante la mancanza delle promozioni speciali perché i saldi quest’anno sono scattati già all’inizio del mese, c’è stata una crescita delle vendite natalizie rispetto al 2019, secondo la National Retail Federation e Deloitte.

L’eCommerce, come ci si aspettava, ha sbancato: 1,5 miliardi di dollari di vendite nella sola giornata del Ringraziamento, con un aumento del 21,5% rispetto al 2019 secondo Adobe Analytics.

Deloitte, però, più che sul Black Friday ha scommesso sul Cyber Monday: secondo l’istituto di ricerca sarà il prossimo lunedì il giorno dello shopping nazionale nell’America del 2020, spaccata tra elezioni infinite e pandemia globale. Non resta che aspettare per saperlo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • black friday
  • cyber monday

Ti potrebbero interessare

L’analisi di eToro sul Black Friday
Economia
28 Novembre 2024
L’analisi di eToro sul Black Friday
Vincenti e perdenti tra i big del retail Usa
Guarda ora
Il Black Friday e il Cyber Monday alla conquista dei consumi (anche italiani)
Economia
25 Novembre 2024
Il Black Friday e il Cyber Monday alla conquista dei consumi (anche italiani)
Difficile stabilire l’esatta origine del nome. C’è chi crede che il Black sia riferito allo smog che si crea durante…
Guarda ora
Black friday: più shopping per gli italiani, aumenta il budget a 261 euro
Economia
23 Novembre 2024
Black friday: più shopping per gli italiani, aumenta il budget a 261 euro
Confcommercio: quota sale al 67,2% dal 60% del 2023, conferma che 2 italiani su 3 approfittano degli sconti per comprare…
Guarda ora
Black Friday, gli italiani spenderanno online oltre 2 mld di euro (+9% rispetto al 2023)
Economia
20 Novembre 2024
Black Friday, gli italiani spenderanno online oltre 2 mld di euro (+9% rispetto al 2023)
Netcomm: I saldi del venerdì nero, che non di limita più a un giorno ma si estende per 10 giorni,…
Guarda ora
Australia, ridotte le spese a dicembre. Le persone hanno preferito fare “follie” durante il Black Friday
Economia
15 Gennaio 2024
Australia, ridotte le spese a dicembre. Le persone hanno preferito fare “follie” durante il Black Friday
L'indice CommBank Household Spending Insights (HSI) è sceso del 3,9% a 137,0 nel mese di Natale da novembre, quando è…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993