logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Le Big Pharma fanno volare le Borse

Micaela Ferraro
28 Novembre 2020
Le Big Pharma fanno volare le Borse
  • copiato!

A novembre registrato un rialzo mensile record del 13% Il mercato mondiale delle Borse ha registrato un rialzo mensile nel mese di novembre del 13% grazie all’ottimismo per la fine […]

A novembre registrato un rialzo mensile record del 13%

Il mercato mondiale delle Borse ha registrato un rialzo mensile nel mese di novembre del 13% grazie all’ottimismo per la fine delle elezioni americane, che ha portato stabilità dopo un lungo momento di stasi, e alle scoperte sui vaccini.

In particolare le quattro Big Pharma principali hanno avuto un grosso incremento. AstraZeneca, nonostante i dubbi degli ultimi giorni (leggi qui), ha avuto un incremento del 3,6% nell’anno, e dell’11% a novembre, che equivale a 8,3 sterline. Dipende molto dal fatto che AstraZeneca sta producendo un vaccino innovativo, uno dei primi a vettore virale non replicante. Nonostante l’annuncio di produrre fino a tre miliardi di dosi nel 2021 il titolo ha subìto un arresto a causa dell’efficacia del vaccino anti-covid che si è attestata tra il 62% e il 90%.

Un altro titolo che sta volando molto in alto è quello di Pfizer: +2% in un anno ma un buon +10% a novembre. Pfizer ha registrato i guadagni più alti nelle ultime due settimane, grazie all’annuncio dell’efficacia del 95% del vaccino anti-covid che potrebbe ottenere il via libera dalla Fda Usa già a metà dicembre.

Moderna, invece, è una piccola biotech del Massachussets molto promettente, il cui titolo al Nasdaq è passato dai 19,23 dollari dell’anno scorso agli attuali 127 dollari circa con un aumento di cinque volte e mezzo. Il fatturato è passato da 17,05 milioni di dollari del 2019 agli attuali 157,91 milioni. Il suo vaccino ha un’efficacia del 95% e si trova nella fase finale della sperimentazione, inoltre ha la capacità di durare fino a 30 giorni nel frigo di casa e non ha bisogno della conservazione a -80 gradi come per i prodotti delle altre case.

L’ultima Big Pharma ad aver registrato ampi incrementi è Regeneron, benché non sia coinvolta nella corsa ai vaccini: il titolo ha avuto un incremento del 40% in un anno grazie soprattutto al suo prodotto di punta, un cocktail di anticorpi somministrato al presidente Trump quando è stato contagiato dal coronavirus. Un rimedio che è considerato molto efficace durante la fase iniziale dell’infezione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

LEGGI ANCHE: AstraZeneca, il suo vaccino è sempre più nella bufera. L’azienda ammette: “Richiede studi ulteriori”

Ti potrebbe interessare anche:

  • AstraZeneca
  • moderna
  • big pharma
  • pfizer
  • regeneron

Ti potrebbero interessare

AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
Economia
21 Marzo 2025
AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
E' il sesto al mondo
Guarda ora
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Economia
17 Marzo 2025
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Deal per un massimo di 1 miliardo di dollari
Guarda ora
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Senza categoria
20 Febbraio 2025
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Deal da 160 milioni di dollari
Guarda ora
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
Senza categoria
4 Dicembre 2024
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
L'azienda ha nominato Iskra Reic come successore di Leon Wang
Guarda ora
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
Senza categoria
25 Luglio 2024
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
In calo gli utili ma l'outlook 2024 è positivo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993