
In studio Fabio e Stefano Chinaglia
Quick Mill Srl nasce nel 1945 per produrre elettrodomestici per uso domestico. Negli anni ’60 l’azienda si inserisce nel settore della produzione di macchine da caffè professionali ad uso domestico, e negli anni ’90 la famiglia Chinaglia acquista l’azienda trasformandola in una realtà a conduzione familiare con 60 collaboratori.
Il core business di Quick Mill sono le macchine del caffè e i macina caffè: negli ultimi 40 anni l’azienda ha sviluppato più di 40 modelli, accontentando una clientela sempre più esigente con macchine personalizzate ed esportando in oltre 30 Paesi, espandendosi in Germania, Olanda e Svizzera per arrivare poi sul mercato di America e Australia.
I punti di forza di Quick Mill sono tre: la natura familiare alla base dell’azienda, il made-in-Italy, che è un must riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo, e la flessibilità, garantita dalla carpenteria interna che permette di seguire i prodotti al 100%, dalla progettazione, alla creazione, fino al ricambio dei pezzi successivi per l’utente finale.
Il periodo di crisi da coronavirus ha inciso sull’azienda bloccando in un primo momento la produzione, ma al fermo è seguita un’esplosione del mercato, grazie alla professionalità, al marketing e alle nuove esigenze derivate dallo smart working: i lavoratori, tenuti lontani dai bar, hanno cercato la stessa qualità a casa propria e questo ha portato a un boom di vendite per le macchine da caffè professionali.
Quick Mill investe molto nel settore ricerca e sviluppo: il team di esperti è sempre in cerca di nuovi materiali e nuovi partner, nuove tecnologie e nuovi macchinari per una produzione sempre più elevata a livello tecnologico, che porti a prodotti nuovi, performanti e avanzati. Inoltre, Quick Mill investe su corsi di formazione per potersi avvalere di un team sempre più esperto e soddisfare qualunque tipo di esigenza del cliente.
Quick Mill lavora per offrire ai clienti prodotti solidi, fatti per durare, e lo fa nel rispetto assoluto dell’ambiente. La sostenibilità è uno dei punti di forza dell’azienda, che ha rimpiazzato il classico libretto di istruzioni con una chiavetta usb per evitare lo spreco eccessivo di carta, e che utilizza materiali a basso rilascio di nichel e piombo.
Per il futuro, Quick Mill investe nell’innovazione, per dare all’utente finale un prodotto contemporaneo sempre al passo con i tempi.