logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery Plan, Eni: verso 100 mila posti di lavoro l’anno

Micaela Ferraro
28 Novembre 2020
Recovery Plan, Eni: verso 100 mila posti di lavoro l’anno
  • copiato!

Lo ha affermato l’amministratore delegato Claudio Descalzi Eni SpA ha confermato il suo coinvolgimento nel Recovery, e ha indicato quattro aree di intervento che potrebbero creare da 70 a 100 […]

Lo ha affermato l’amministratore delegato Claudio Descalzi

Eni SpA ha confermato il suo coinvolgimento nel Recovery, e ha indicato quattro aree di intervento che potrebbero creare da 70 a 100 mila posti di lavoro all’anno: «c’è una parte che riguarda la cattura di CO2 – ha spiegato l’amministratore delegato Claudio Descalzi – per dare continuità alle infrastrutture e salvaguardare l’economia e l’occupazione in Italia».

In particolare tra le misure destinate alla sostenibilità Descalzi indica il sequestro di Co2 in giacimenti esauriti, la sua mineralizzazione, la biofissazione dalle microalghe e una serie di altre tecnologie mature da mettere in campo.

La seconda area è quella sulla mobilità: «investiremo 350 milioni di euro – ha spiegato Descalzi – potenzialmente anche dal Recovery Fund per rifare in questo senso le stazioni di servizio». L’idea sembra essere quella di inserire Hvo biodiesel e bio jet, l’alimentazione elettrica, quella a idrogeno e infine di sostituire il gas con il biogas.

Le ultime due aree indicate dall’Ad di Eni sono la crescita delle rinnovabili e l’economia circolare. «Parliamo di investimenti di miliardi – ha sottolineato Descalzi – l’obiettivo è ridurre le emissioni di 6,5 milioni di tonnellate l’anno». E c’è un valore aggiunto: nei 6 anni di sviluppo dei progetti l’ad prevede di creare fra 70 mila e 100 mila nuovi posti di lavoro all’anno.

La sfida per il numero uno di Eni è impiegare con efficacia e in tempi stretti gli 80 miliardi dei fondi europei per l’Italia che vanno al Green New Deal. «Tutto dipende dall’organizzazione – ha spiegato – il Recovery plan a livello nazionale comporta un’accelerazione, c’è la massima attenzione e focalizzazione».

Secondo Descalzi l’Italia può arrivare preparata al Recovery grazie alle diverse componenti dell’industria che hanno dimostrato di essere pronte: «per come sta lavorando il Governo – ha spiegato – sono ottimista, ma tutto va aggregato in un piano nazionale, bisogna coordinare i diversi progetti con un forte e competente centro di coordinamento».

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • recovery plan
  • eni

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993