
Ne saranno interessati 16 milioni di pensionati e 18 milioni di lavoratori dipendenti
Tre miliardi in meno rispetto al 2019: è questo l’importo complessivo della perdita delle tredicesime nell’anno del coronavirus, una misura che colpirà soprattutto i pensionati, ma anche i dipendenti pubblici e privati.
Lo studio della Cgia di Mestre ha spiegato che si va verso la deflazione: «con l’aumento dei risparmi privati e la caduta dei consumi l’indice di prezzi al consumo è negativo – ha spiegato il segretario della Cgia di Mestre Renato Mason – la deflazione si manifesta attraverso una progressiva contrazione dei prezzi dei beni e dei servizi». E ha ribadito poi che a causa delle aspettative negative le famiglie non acquistano e quel poco che viene venduto comporta margini di guadagno per i negozianti sempre più contenuti.
«La merce invenduta – ha concluso Mason – innesca una situazione di difficoltà per i commercianti ma anche per le imprese manifatturiere che sono costrette a ridurre la produzione».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ADNKRONOS
Ti potrebbe interessare anche: