logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Patrimoniale? E’ scontro in maggioranza sulla proposta di alcuni deputati Pd e Leu

Maria Lucia Panucci
30 Novembre 2020
Patrimoniale? E’ scontro in maggioranza sulla proposta di alcuni deputati Pd e Leu
  • copiato!

Di Maio frena: “Il M5s è sempre stato contrario”. Le opposizioni insorgono ma anche fonti del Pd hanno poi fatto sapere che la proposta non impegna l’intero gruppo Torna a […]

Di Maio frena: “Il M5s è sempre stato contrario”. Le opposizioni insorgono ma anche fonti del Pd hanno poi fatto sapere che la proposta non impegna l’intero gruppo

Torna a discutere la maggioranza e questa volta uno dei pomi della discordia è la patrimoniale. Nel passaggio parlamentare che ha per oggetto la Manovra varata dal Consiglio dei ministri, sono tante le modifiche che potrebbero essere introdotte alla Camera, a partire da una possibile proroga dei bonus al 110% e dell’ecobonus per l’acquisto delle auto, ma spunta anche la richiesta di introdurre una patrimoniale.

Sul tema c’è un emendamento firmato da deputati di Leu e del Pd che chiede l’abolizione dell’Imu e dell’imposta di bollo sui conti correnti e di deposito titoli, per sostituirle con un’aliquota progressiva minima dello 0,2% “sui grandi patrimoni la cui base imponibile è costituita da una ricchezza netta superiore a 500 mila euro“. I primi firmatari sono Nicola Fratoianni, che fa parte della componente di Sinistra Italiana in Leu, e Matteo Orfini, della minoranza Pd.

Ma la proposta non troverà la strada spianata, anzi sono in molti ad essere contrari sia tra gli alleati sia all’opposizione. Il primo a storcere il muso è il M5s con il ministro Luigi Di Maio e il vice al Mise, Stefano Buffagni, che si dicono assolutamente contrari. «Non esiste mettere le mani nelle tasche degli italiani, su questo il Movimento deve essere l’argine – ha rimarcato Buffagni. – A maggior ragione in un momento difficile come questo con la Bce a supporto delle nostre finanze pubbliche. Si parta tagliando gli stipendi dei politici». Di Maio rincara: «Leggo dell’iniziativa parlamentare di qualcuno che vorrebbe introdurre una patrimoniale e dunque un’altra tassa per colpire imprese e lavoratori. Il Movimento 5 Stelle è sempre stato fortemente contrario».

Anche Italia viva si fa sentire: «Siamo sempre stati contrari ad ogni aumento di tasse e siamo sempre stati contrari alla patrimoniale: lo siamo ancora di più in questa fase difficile per la nostra economia», dichiara Davide Faraone.

Fonti del Pd hanno poi fatto sapere che la proposta non impegna l’intero gruppo e che il testo “è frutto di una iniziativa individuale dei parlamentari“.

Insomma, gli italiani possono tirare un sospiro di sollievo: questa patrimoniale non s’ha proprio da fare.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • patrimoniale
  • manovra

Ti potrebbero interessare

Caos patrimoniale: approvato un testo per “valutarla” ma Palazzo Chigi ferma tutto
Attualita'
3 Agosto 2023
Caos patrimoniale: approvato un testo per “valutarla” ma Palazzo Chigi ferma tutto
“Il governo ha velocemente valutato la proposta e altrettanto velocemente concluso che non intende dare seguito alla stessa” In mattinata…
Guarda ora
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
Politica
13 Agosto 2022
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
ANSA/ANGELO CARCONI Dalla flat tax al cashback, dalla rottamazione al condono: ecco su cosa puntano le sezioni economiche dei partiti…
Guarda ora
Fisco, Franco: “la riforma sarà ampia ed organica. La patrimoniale? Non è sul tavolo”
Economia
23 Luglio 2021
Fisco, Franco: “la riforma sarà ampia ed organica. La patrimoniale? Non è sul tavolo”
Spazio alla revisione del cuneo fiscale e all’eliminazione dell’Irap non più giustificata. Sì ad una rimodulazione dell'Iva «La nostra prospettiva…
Guarda ora
Confindustria chiede una riforma totale del fisco
Economia
12 Febbraio 2021
Confindustria chiede una riforma totale del fisco
Sull'Irpef bisogna ridisegnarne la progressività, mentre l'Irap va abolita Confindustria scende in campo e a gran voce chiede una riforma…
Guarda ora
Confindustria chiede una riforma totale del fisco
Economia
12 Febbraio 2021
Confindustria chiede una riforma totale del fisco
Sull'Irpef bisogna ridisegnarne la progressività, mentre l'Irap va abolita Confindustria scende in campo e a gran voce chiede una riforma…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993