Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Effetto Covid, cambiano le ragioni dei prestiti

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Una domanda su quattro viene fatta per avere maggiore liquidità

La pandemia da coronavirus ha profondamente influenzato le famiglie italiane, pesando sulle finanze e sui consumi, e condizionando anche le ragioni per le quali vengono avanzate richieste di prestito.

Dopo il lockdown una domanda su quattro intentata dai consumatori italiani è stata fatta per ottenere liquidità, come emerge dall’analisi di Facile.it realizzata insieme a Prestiti.it, su un campione di 212 mila domande di finanziamento raccolte sui due portali congiuntamente.

La richiesta di prestiti tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione è aumentata del 10,2%, ma è diminuito l’importo medio richiesto, che si è stabilizzato a 19.464 euro, con una diminuzione del 6% rispetto al 2019. Le motivazioni dietro questa riduzione sono da ricercarsi nella diminuzione degli stipendi, ma anche nel cambio di esigenze da parte di coloro che presentano domanda: ottenere un prestito ormai non è più solo un modo per far fronte a progetti importanti ma anche una strategia per affrontare spese di importo tutto sommato basso, che pure risulta ingestibile rispetto al passato.

Nel terzo trimestre del 2020 gli italiani hanno chiesto per la maggior un parte un prestito per avere liquidità, nella misura del 23,2%. Il 21,3% lo ha chiesto per l’acquisto di auto usate, mentre è sceso il peso dei finanziamenti per la ristrutturazione della casa o per l’acquisto di arredamento.

Inoltre, a presentare domanda sono soprattutto dipendenti privati a tempo indeterminato, il 76,7%, mentre i pensionati sono il 10,4%, e i liberi professionisti e i lavoratori autonomi scendono moltissimo, passando dal 12,5% dell’anno scorso al 6,9% di quest’anno.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • prestiti, prestiti italia, prestiti italiani
  • 1 Dicembre, 2020
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
    ATTUALITA'
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA
  • Chevron, utile raddoppiato a 35,5 mld. Ma azioni in calo
    IMPRESA
  • Remy Cointreau, fatturato a 1,3 mld (grazie a Capodanno cinese)
    IMPRESA

Articoli correlati

L’inflazione impoverisce le famiglie italiane
L’inflazione impoverisce le famiglie italiane
Lo rivela una ricerca dei bancari italiani, diminuzione del saldo totale di quasi 20 miliardi L’inflazione e il carovita stanno portando gli italiani a invertire la loro tendenza al risparmio ...
Natale e Capodanno, quanto costate! Prestiti fino a 3mila euro per uno su 5
Natale e Capodanno, quanto costate! Prestiti fino a 3mila euro per uno su 5
Emerge da un’indagine dell’Università Popolare degli Studi di Milano, secondo la quale circa il 18% degli italiani tra i primi di novembre e metà dicembre ha chiesto tra i mille ...
Differenza tra prestito e finanziamento: tipi e caratteristiche
Differenza tra prestito e finanziamento: tipi e caratteristiche
Gli strumenti creditizi disponibili sul mercato sono così tanti e differenti tra di loro che può sembrare difficile per chi non ha molta esperienza dover accendere un prestito o un ...
Bankitalia, crescono a maggio i prestiti a famiglie ed imprese
Bankitalia, crescono a maggio i prestiti a famiglie ed imprese
I prestiti alle famiglie sono aumentati del 4% sui dodici mesi e quelli alle società non finanziarie del 2,3% Crescono i prestiti al settore privato. Secondo i dati forniti da Bankitalia a maggio hanno ...
In vacanza con il prestito, il trend dell’estate 2022
In vacanza con il prestito, il trend dell’estate 2022
Sale il numero degli italiani che chiedono prestiti per andare in vacanza, il 35% sono under 30 Si torna finalmente a viaggiare, crisi dei voli permettendo, ma dopo due anni ...
Bankitalia, aumentano i prestiti a famiglie ed imprese: ad aprile +2,7%
Bankitalia, aumentano i prestiti a famiglie ed imprese: ad aprile +2,7%
Secondo Bankitalia i tassi ad aprile risultano stabili o in lieve aumento Aumentano i prestiti del settore bancario. Ad aprile sono cresciuti del 2,7% su base annua dai 2,5% del ...
Fabi: “le banche ormai sono negozi finanziari”
Fabi: “le banche ormai sono negozi finanziari”
Secondo Fabi le banche rinunciano a fare prestiti ed offrono più prodotti finanziari a clienti Meno credito e più prodotti finanziari a clienti. E’ questo quello che emerge da una ...
Bankitalia, aumentano a marzo i prestiti a famiglie ed imprese
Bankitalia, aumentano a marzo i prestiti a famiglie ed imprese
Secondo il bollettino di Bankitalia salgono al 2,01% i tassi sui mutui erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, mentre quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo sono stabili ...
Aprile, richieste prestiti +34,3%
Aprile, richieste prestiti +34,3%
+35,6 i prestiti per acquisto di beni e servizi Registrano una crescita le richieste di prestiti delle famiglie italiane. Ad aprile l’aumento è del 34,3%. Sono i dati dell’analisi delle ...
Mutui, i tassi d’interesse tornano a crescere, +1,5%
Mutui, i tassi d’interesse tornano a crescere, +1,5%
Il dato sui tassi dei finanziamenti è il più alto da agosto 2019 e riflette l’intenzione della Bce di attuare una politica monetaria più restrittiva in risposta all’inflazione Secondo il ...
Bce, con la guerra pronti a ogni azione per perseguire la stabilità
Bce, con la guerra pronti a ogni azione per perseguire la stabilità
A marzo l’inflazione è salita al 7,5% dal 5,9 di febbraio nell’Eurozona secondo il rapporto della Bce. I prezzi energetici ancora al top nel breve periodo. Più restrittivi i criteri ...
Abi, aumentano i prestiti a famiglie ed imprese: +2,6% a marzo su base annua
Abi, aumentano i prestiti a famiglie ed imprese: +2,6% a marzo su base annua
Prosegue la crescita dei depositi (5%). Il tasso mutui casa sale a 1,60% Aumentano a marzo i prestiti bancari e prosegue la crescita dei depositi. E’ quanto si ricava dal ...
Bankitalia, aumentano i prestiti a famiglie ed imprese a febbraio
Bankitalia, aumentano i prestiti a famiglie ed imprese a febbraio
+3,8% per quelli alle famiglie, +1,2% per quelli alle imprese. Aumentano i depositi e calano bond, stabili i tassi dei prestiti Aumentano i prestiti a famiglie ed imprese. Secondo un ...
ABI, aumentano i prestiti a famiglie ed imprese: a febbraio +2,3%
ABI, aumentano i prestiti a famiglie ed imprese: a febbraio +2,3%
Aumento di tre miliardi a gennaio per le sofferenze nette Aumentano i prestiti a famiglie ed imprese: a febbraio hanno visto un +2,3% su base annua. I dati emergono dal ...
CRIF, a febbraio in aumento i prestiti alle famiglie, frenano i mutui
CRIF, a febbraio in aumento i prestiti alle famiglie, frenano i mutui
Il numero di richieste vede -22,5%. I prestiti sono pari a +21,5% rispetto al febbraio dello scorso anno Crescono i prestiti alle famiglie, frena ancora la richiesta di mutui. Questo in ...
Bankitalia, aumentano i prestiti ai privati: a gennaio +2,4% su base annua
Bankitalia, aumentano i prestiti ai privati: a gennaio +2,4% su base annua
I prestiti alle famiglie hanno registrato un forte aumento del 4%, mentre quelli alle società non finanziarie hanno visto un +1,7%. Risalgono le sofferenze nette Aumentano i prestiti ai privati ma risalgono le ...
Crif, aumentano i prestiti alle famiglie: +22,1% a gennaio
Crif, aumentano i prestiti alle famiglie: +22,1% a gennaio
La richiesta di mutui immobiliari ha fatto segnare -28,2% dovuto in primis al ridimensionamento delle surroghe Aumentano le richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane, mentre scendono quelle riguardanti ...
Abi, prestiti a famiglie ed imprese in aumento: a gennaio +1,9%
Abi, prestiti a famiglie ed imprese in aumento: a gennaio +1,9%
Tassi bassi anche nel 2022: quello medio è al 2,13%. Le sofferenze nette calano a 15,1 miliardi a dicembre: quasi -30% in un anno Aumentano i prestiti a famiglie ed ...
Abi, in aumento i prestiti a famiglie ed imprese: a dicembre +2,5%
Abi, in aumento i prestiti a famiglie ed imprese: a dicembre +2,5%
A novembre 2021 le sofferenze nette sono cresciute su base congiunturale, in calo su base annua Aumentano i prestiti a famiglie ed imprese. A dicembre sono cresciuti del 2,5% rispetto ...
Bankitalia, salgono dell’1,5% i prestiti al settore privato a novembre
Bankitalia, salgono dell’1,5% i prestiti al settore privato a novembre
Sofferenze giù del 21% Salgono ancora ma meno del mese precedente i prestiti bancari al settore privato. A novembre sono cresciuti dell’1,5% su base annua dal +1,6% di ottobre. Lo ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Buoni pasto, un mercato interessante
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Per le Asd il tetto al contante è ancora fermo a 1.000 euro
Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi
Libia chiama italia: un successo la Fiera de Made in Italy a Tripoli
Ita, Giorgetti: “vendita con Lufthansa si chiuderà in due mesi”

Finanza

Vai alla sezione
Criptovalute Oggi 30/11/2021
Svolta Lego, meglio investire in mattoncini che in oro
Criptovalute Oggi 23/12/2021
Crypto, il Bitcoin scivola sotto i 42.000$, -40% dai massimi del 10 novembre
Immobiliare Cina, anche China Aoyuan è in crisi
Criptovalute Oggi 03/02/2022
Criptovalute Oggi 20/02/2022
Criptovalute Oggi 04/03/2022

Impresa

Vai alla sezione
Angelini Pharma compra la svizzera Arvelle per 960 milioni dollari
Brembo, i ricavi trimestrali crescono ma l’utile scivola del 19%
Pagamenti, Checkout.com triplica la sua valutazione a 15 miliardi di dollari
DiaSorin, +40% per i ricavi a 9 mesi. Aggiornata la guidance 2021 
Deliveroo guarda alla Borsa dopo il nuovo finanziamento
Vodafone, ricavi in crescita del 4,9% a 22,49 miliardi nel primo semestre. Alzati i target 2021
Pirateria online, Mediaset incassa due vittorie legali: Dailymotion condannata a risarcire il gruppo per 22 milioni
Auto a guida autonoma: anche Apple fissa la data

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%
Cresce il settore dell’alta tecnologia
Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
Anche Sap avvia licenziamenti: 3mila persone entro anno
Usa, sussidi disoccupazione calano ancora. E molto

Attualità

Vai alla sezione
Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
  • Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990