logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Eurozona, S&P stima un rimbalzo del Pil nel 2021 nonostante le restrizioni

Maria Lucia Panucci
1 Dicembre 2020
Eurozona, S&P stima un rimbalzo del Pil nel 2021 nonostante le restrizioni
  • copiato!

Migliora anche il dato per l’Italia L’economia dell’Eurozona rimbalzerà nel 2021 nonostante i lockdown e le recenti restrizioni. È quanto scrivono gli esperti di S&P Global Ratings che presentano le […]

(FILE) A file photograph shows a view of the offices of Standard and Poor's in New York, New York, USA, on 28 April 2010. The rating agency Standard & Poor?s on late 19 September 2011 downgraded Italy?s credit rating by one level, from 'A+' to 'A' dealing another blow to the eurozone as it grapples with a debt crisis. The level could be further reduced, as the outlook was judged to be 'negative' S&P said in London. The downgrade means Italy must pay higher interest rates to investors who extend new credit, to compensate for the risk that it may not be able to repay on loans.  ANSA/JUSTIN LANE

Migliora anche il dato per l’Italia

L’economia dell’Eurozona rimbalzerà nel 2021 nonostante i lockdown e le recenti restrizioni. È quanto scrivono gli esperti di S&P Global Ratings che presentano le previsioni macroeconomiche per il prossimo anno.

Nel dettaglio, gli economisti dell’agenzia di rating si attendono che il Prodotto interno lordo della zona euro si ridurrà del 7,2% nel 2020 prima di rimbalzare del 4,8% nel 2021.

Per quanto riguarda l’Italia il Pil si avvia a chiudere l’anno a -8,7%, un dato leggermente migliore rispetto alla previsione formulata a ottobre (-8,9%).

Questo però non deve farci adagiare sugli allori. Per l’agenzia di rating infatti l’estensione del sostegno alle politiche fiscali e monetarie, nonché il loro coordinamento, sarà fondamentale per riavviare l’economia dal 2021 in poi e la BCE dal canto suo non avrà altra scelta che mantenere i suoi tassi di interesse più bassi a lungo ed estendere i suoi acquisti di asset fino alla fine del 2021. Non solo, dovrà adottare una politica accomodante almeno per tutto il 2023.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pil
  • S&P

Ti potrebbero interessare

Hot factor, PIL in picchiata
Economia
4 Luglio 2025
Hot factor, PIL in picchiata
Il nuovo fronte della crisi climatica costa miliardi agli Stati: in Italia -1,2% nel 2025. Le temperature elevate riducono la…
Guarda ora
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993