logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Riunioni di condominio: l’incubo delle maggioranze

Micaela Ferraro
1 Dicembre 2020
Riunioni di condominio: l’incubo delle maggioranze
  • copiato!

La corte Suprema interviene per specificare come contare i quorum per deliberare tra gli aventi diritto al voto In un condominio, a prescindere da quanti condomini lo compongano, sono più […]

Comuni: al via a Milano il progetto 'Badante di condominio'.

La corte Suprema interviene per specificare come contare i quorum per deliberare tra gli aventi diritto al voto

In un condominio, a prescindere da quanti condomini lo compongano, sono più le volte che i conti non tornano di quelle che finiscono con un sorriso e una stretta di mano. Per deliberare sui punti all’ordine del giorno nelle riunioni, serve una maggioranza che è difficile raggiungere soprattutto se non è chiaro chi sono gli aventi effettivamente diritto al voto.

La Corte di cassazione ha recentemente emanato una sentenza che disciplina proprio questo argomento, mettendo ordine sulle casistiche che si possono presentare dal condominio composto da solo due persone a quella in cui l’unica strada è il principio maggioritario.

L’unanimità è spesso raggiungibile solo se sono presenti non più di due condomini: in situazioni differenti, l’assemblea può funzionare solo se viene attuato il principio maggioritario tra gli aventi diritto al voto, e cioè unicamente i condomini.

Si ritiene condomino il proprietario dell’unità immobiliare che si trova nell’edificio condominiale, sia chi ha diritti reali su un appartamento, per esempio chi è in usufrutto. Tuttavia il voto di un condomino è sempre singolo: ovvero, se ci si trovasse nella situazione in cui una persona è sia proprietaria di un appartamento che usufruttuaria di un secondo, oppure proprietaria di due appartamenti, il suo voto vale comunque uno, non viene raddoppiato per numero di appartamenti.

Però, ogni voto ha una valenza diversa: quindi è vero che un soggetto ha a disposizione solo un voto, ma è altrettanto vero che il suo voto più valere, in millesimi, di più se è proprietario di più unità immobiliari, e ugualmente se ci sono un proprietario di un attico e un proprietario di box, il voto di chi detiene le chiavi dell’attico varrà di più rispetto a chi usa solo il box.

Perciò al momento del voto bisogna considerare sia il numero effettivi di voti per proposta sia il valore millesimale che si ottiene per la stessa: se le maggioranze corrispondono bene, altrimenti è tutto da rifare.

In caso di condominio composto da sole due persone, se non è possibile raggiungere l’unanimità l’unica alternativa è il tribunale.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • riunioni di condominio
  • maggioranze

Ti potrebbero interessare

Riunioni di condominio: con le tele-assemblee cambiano le regole
Tutto e' business
23 Gennaio 2021
Riunioni di condominio: con le tele-assemblee cambiano le regole
Adesso basta il consenso della maggioranza La legge è intervenuta diverse volte per dare risposta alle esigenze degli amministratori di…
Guarda ora
Riunioni di condominio: con le tele-assemblee cambiano le regole
Tutto e' business
23 Gennaio 2021
Riunioni di condominio: con le tele-assemblee cambiano le regole
Adesso basta il consenso della maggioranza La legge è intervenuta diverse volte per dare risposta alle esigenze degli amministratori di…
Guarda ora
Riunioni di condominio: l’incubo delle maggioranze
Tutto e' business
1 Dicembre 2020
Riunioni di condominio: l’incubo delle maggioranze
La corte Suprema interviene per specificare come contare i quorum per deliberare tra gli aventi diritto al voto In un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993