logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Caporalato, braccianti trattati come schiavi. 11 arresti a Caltanissetta

Maria Lucia Panucci
2 Dicembre 2020
Caporalato, braccianti trattati come schiavi. 11 arresti a Caltanissetta
  • copiato!

Sono tutti pakistani. 6 di loro il 3 giugno scorso uccisero un bracciante che li aveva denunciati Braccianti trattati come schiavi. Per questo i carabinieri di Caltanissetta hanno arrestato 11 persone, di cui 10 […]

Sono tutti pakistani. 6 di loro il 3 giugno scorso uccisero un bracciante che li aveva denunciati

Braccianti trattati come schiavi. Per questo i carabinieri di Caltanissetta hanno arrestato 11 persone, di cui 10 sono finite in carcere e una ai domiciliari. Sono tutte indagate per associazione per delinquere, finalizzata al reclutamento e allo sfruttamento della manodopera. Si tratta di caporali pakistani che destinavano i loro connazionali al lavoro presso titolari di aziende agricole, in condizioni di sfruttamento. Approfittavano dello stato di bisogno dei braccianti accordandosi sull’entità del compenso direttamente con i datori di lavoro e trattenendo per sé una parte o persino la totalità del corrispettivo, già palesemente basso. Durante una perquisizione sono stati trovati in casa di uno degli arrestati due libri mastri, tuttora al vaglio della Procura, nei quali erano trascritti i nomi dei lavoratori sfruttati ed il compenso che si aggirava sui 25-30 euro al giorno. 

Chi provava a ribellarsi veniva subito messo a tacere con violenza. Una vittima per esempio è stata sequestrata per tre ore ed è stata costretta, con un coltello puntato alla gola, a chiamare il padre in patria allo scopo di farsi mandare cinque mila euro per ottenere la sua liberazione. In un’altra occasione è stata aggredita una nigeriana mentre stringeva tra le braccia suo figlio di appena un anno, rapinandola di duecento euro. Il marito della donna è stato quindi aggredito con calci e pugni. Il 3 giugno scorso era stato ucciso un bracciante, Adnan Siddique, che aveva denunciato i caporali. Per il suo omicidio sono state arrestate 6 delle persone destinatarie dell’odierna misura cautelare. 

Secondo gli inquirenti i numerosi episodi di violenza hanno permesso “di acclarare l’esistenza di una vera e propria associazione per delinquere, finalizzata ad imporre la propria egemonia sul territorio, acquisita dal protratto periodo di operatività e rafforzata dal costante ricorso a condotte minatorie e violente di elevatissimo allarme sociale“.

Nell’indagine sono coinvolti anche i titolari delle imprese agricole dove i pakistani venivano condotti a lavorare perché, sottolineano carabinieri e polizia, “trovavano conveniente rivolgersi ai caporali loro connazionali perché ben consapevoli che nessuna denuncia sarebbe mai potuta intervenire a danneggiarli, proprio per le condizioni di sfruttamento dei lavoratori“.  

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • caporalato
  • braccianti

Ti potrebbero interessare

Approda in Cdm il nodo dei lavoratori con il contratto scaduto
Lavoro
2 Ottobre 2024
Approda in Cdm il nodo dei lavoratori con il contratto scaduto
Lavoratori stranieri e tutela e assistenza alle vittime del caporalato, insieme alla gestione dei flussi migratori e protezione internazionale
Guarda ora
Capolarato, 27mila contratti annullati in agricoltura
Lavoro
13 Luglio 2024
Capolarato, 27mila contratti annullati in agricoltura
Inps: oltre 9.200 controlli effettuati, ora nuovo approccio con aziende
Guarda ora
Caporalato, Landini: “In Italia 3 milioni di lavoratori in nero, è ora di dire basta”
Lavoro
6 Luglio 2024
Caporalato, Landini: “In Italia 3 milioni di lavoratori in nero, è ora di dire basta”
A Latina la Cgil: "Smettano di fare gli struzzi e di cancellare quelle leggi balorde che in questi anni hanno…
Guarda ora
Caporalato e lavoro nero, un giro d’affari da 68 mld in Italia
Economia
29 Giugno 2024
Caporalato e lavoro nero, un giro d’affari da 68 mld in Italia
Cgia, il 35% dell'economia sommersa è ascrivibile al Sud Italia
Guarda ora
Bracciante morto a Latina, Calderone: “Guerra al caporalato”
Lavoro
21 Giugno 2024
Bracciante morto a Latina, Calderone: “Guerra al caporalato”
I ministri del Lavoro e dell'Agricoltura in conferenza dopo la riunione con le rappresentanze sindacali e datoriali convocata a seguito…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993