
L’obiettivo è favorire la transizione verso una mobilità più sostenibile. Già oggi nel Paese le vetture a combustibile fossile valgono il 40% del mercato
In Giappone lo stop alla vendita di vetture a benzina e diesel arriverà entro il 2035. L’obiettivo è quello di favorire la transizione verso una mobilità più sostenibile a livello ambientale. Lo anticipano i media nipponici che, citando fonti dell’Esecutivo, spiegano che il Governo ufficializzerà la decisione prima della fine dell’anno.
Già oggi nel Paese le vetture a combustibile fossile valgono il 40% del mercato. Lo stesso annuncio è arrivato a metà novembre da parte del premier inglese, Boris Johnson, che ha bloccato la vendita nel Regno Unito di qualsiasi nuova automobile diesel o a benzina dal 2030, con la proroga limitata al 2035 per i modelli ibridi di futura generazione (ne abbiamo parlato qui).
La decisione di oggi segue l’annuncio di fine ottobre del premier giapponese Yoshihide Suga di ridurre a zero le emissioni di gas serra entro il 2050.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: