logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Idrogeno, Eni ed Enel uniscono le forze: primo impianto entro due anni

Maria Lucia Panucci
3 Dicembre 2020
Idrogeno, Eni ed Enel uniscono le forze: primo impianto entro due anni
  • copiato!

L’energia prodotta arriverà da fonti rinnovabili e servirà ad alimentare due raffinerie per ridurre le emissioni di Co2 Eni ed Enel lavoreranno insieme per lo sviluppo dell’idrogeno. Le due società […]

L’energia prodotta arriverà da fonti rinnovabili e servirà ad alimentare due raffinerie per ridurre le emissioni di Co2

Eni ed Enel lavoreranno insieme per lo sviluppo dell’idrogeno. Le due società collaboreranno per realizzare il primo impianto entro due anni. L’energia prodotta arriverà da fonti rinnovabili e servirà ad alimentare due raffinerie ancora da individuare, in modo da ridurre le emissioni di Co2. Sarà l’impianto pilota per successive applicazioni su più larga scala. Come si legge in una nota congiunta “si prevede che inizi a generare idrogeno verde entro il 2022-2023“.

Si tratta di un sodalizio importante visto che per gli esperti entro il 2050 il 25% del fabbisogno energetico sarà coperto dalla tecnologia dell’idrogeno: in pratica, sostituirà la quota al momento soddisfatta dagli impianti a carbone a livello globale.

Il Gruppo Enel sta sviluppando progetti anche in Spagna, Cile e Stati Uniti mentre Eni, da parte sua, sta studiando ulteriori progetti in Italia e nel Regno Unito. «Questa collaborazione per lo sviluppo dell’idrogeno verde rientra nella più ampia strategia di transizione energetica di Eni – ha spiegato l’ad Claudio Descalzi. – Il nostro obiettivo è quello di accelerare la riduzione della nostra impronta carbonica, implementando le migliori soluzioni applicabili a basse emissioni di CO2, verdi o blu, per ridurre le nostre emissioni dirette e fornire prodotti bio ai nostri clienti».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • enel
  • eni
  • idrogeno

Ti potrebbero interessare

Mediobanca, la classifica dei big italiani per fatturato: primeggia Eni
Economia
30 Ottobre 2024
Mediobanca, la classifica dei big italiani per fatturato: primeggia Eni
La classifica è dominata da tre gruppi energetico-petroliferi pubblici: Eni, Enel e GSE
Guarda ora
Enel, utile sale del 20,6% primo semestre. Cattaneo: “Verso parte alta della guidance”
Impresa
25 Luglio 2024
Enel, utile sale del 20,6% primo semestre. Cattaneo: “Verso parte alta della guidance”
Ricavi pari a 38.731 milioni di euro, in diminuzione di 8.364 milioni di euro (-17,8%) rispetto al primo semestre 2023
Guarda ora
Enel, record produzione emission free a 84% nei primi se mesi dell’anno
Impresa
23 Luglio 2024
Enel, record produzione emission free a 84% nei primi se mesi dell’anno
In Italia +26% rispetto al primo semestre 2023
Guarda ora
Enel finalizza cessione asset distribuzione Perù, riduce debito di 2,9 mld
Impresa
13 Giugno 2024
Enel finalizza cessione asset distribuzione Perù, riduce debito di 2,9 mld
Cessione della totalità delle partecipazioni detenute dalla stessa Enel Perú nella società di distribuzione e fornitura di energia elettrica Enel…
Guarda ora
Enel, ok al bilancio 2023 e al dividendo in aumento di 0,43 euro per azione
Impresa
24 Maggio 2024
Enel, ok al bilancio 2023 e al dividendo in aumento di 0,43 euro per azione
L’acquisto di azioni proprie è stato autorizzato per diciotto mesi per un esborso complessivo fino a 2 miliardi di euro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993