logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ocse, l’Italia è quinta per tassazione più elevata. La palma d’oro va al Messico

Maria Lucia Panucci
3 Dicembre 2020
  • copiato!

Il fisco italiano è aumentato nel 2019 al 42,4% del PIL, cioè 0,5 punti percentuali al di sopra del 41,9% registrato nel 2018 L’Italia è al quinto posto per tassazione tra […]

Il fisco italiano è aumentato nel 2019 al 42,4% del PIL, cioè 0,5 punti percentuali al di sopra del 41,9% registrato nel 2018

L’Italia è al quinto posto per tassazione tra i Paesi dell’Ocse. Lo rivela l’ultimo rapporto Tax revenues secondo cui il tasso medio è sceso al 33,8% nel 2019, con una diminuzione di 0,1 punti percentuali sul 2018, registrando la prima riduzione dal 2009. Ciò è dovuto alle diminuzioni registrate in 15 Paesi Ocse che hanno compensato gli aumenti registrati dagli altri 20.

II fisco italiano è di quelli che non hanno registrato miglioramenti anzi è aumentato nel 2019 al 42,4% del PIL, cioè 0,5 punti percentuali al di sopra del 41,9% del 2018. L’Italia quindi ha scalato due posizioni nella classifica Ocse dei Paesi a maggior tassazione, passando da settimo al quinto posto della graduatoria, posizionandosi a pari merito con l’Austria.

Davanti al Bel Paese ci sono Svezia e Belgio, entrambe con una tassazione al 42,9%. La medaglia di bronzo (in negativo) va invece alla Francia che segna il 45,4% (in calo dal 45,9% precedente) mentre il triste primato spetta alla Danimarca che si posiziona al 46,3% (in aumento dal 44,4% precedente).

Dietro l’Italia in graduatoria si posizionano Finlandia al 42,2%, Norvegia al 39,9%, Olanda al 39,3%. Poi ancora Germania che ha una tassazione al 38,8%, la Spagna al 34,6%, il Regno Unito al 33%. Anche gli Stati Uniti evidenziano una tassazione piuttosto favorevole al 24,5%.

Nell’Ue è l’Irlanda il Paese con il fisco più leggero con il 22,7% mentre nella classifica generale la palma d’oro spetta al Messico dove il rapporto è al 16,5%, seppur in aumento rispetto al 16,2% dell’anno precedente. Tassazione favorevole anche in altri Paesi dell’America Latina come la Colombia (al 19,7%) ed il Cile (al 20,7%).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ocse
  • tassazione

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Nei paesi Ocse il rapporto debito/Pil è tornato a crescere dopo una temporanea riduzione dovuta all'inflazione, passando dall'82% nel 2023…
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Si registra un incremento dei prezzi in 15 Paesi dell'area, un calo per 10 Paesi e un andamento stabile in…
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
In Italia crescita nulla
Guarda ora
Economia
9 Gennaio 2025
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Sale in Italia
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE