
Ce ne parla in studio Sara Menato
Sommelier Wine Box è nata nel 2018 con l’obiettivo di introdurre in Italia il modello del wine club: nei due anni trascorsi dalla nascita la startup si è occupata di raccogliere dati per analizzare il mercato del vino e soprattutto il target dell’appassionato, che vuole naturalmente degustare vini eccellenti ma che non si accontenta più del solo prodotto, e vuole piuttosto vivere una vera e propria esperienza nel mondo del vino.
Sommelier Wine Box si approccia al mercato partendo dalla profonda conoscenza del target di riferimento, e offre un servizio in grado di portare alla luce bottiglie di piccole cantine che non si trovano nella grande distribuzione, selezionate dai più importanti sommelier in Italia. Prodotti unici, da cantine speciali: la degustazione viene guidata con consigli, note di degustazione e anche la storia di chi quei vini li ha prodotti.
Sommelier Wine Box assicura, insomma, quello di cui il mercato è desideroso: un vero e proprio percorso enologico, di conoscenza, affidato a bottiglie che hanno sempre qualcosa di speciale da dire. Il lavoro della startup è basato sui desideri e le aspettative del cliente, che viene ascoltato e coccolato dal principio.
Il lavoro di Sommelier Wine Box si costruisce su due assi portanti: i sommelier e le cantine. Per quanto riguarda i primi, la startup si appoggia sia a coloro che hanno intrapreso la carriera dei concorsi, sia a coloro che hanno studiato il vino e sono partiti alla ricerca delle cantine meno note, quelle che fanno il vino per vocazione. L’altro pilastro sono proprio loro, le cantine medio-piccole, storiche o novizie, ma sempre guidate da vignaioli che non vogliono vendere sugli eCommerce classici perché tengono alla personalizzazione del loro prodotto.
Sommelier Wine Box rappresenta un punto d’incontro tra domanda e offerta, con un grande comun denominatore: la voglia di degustare un ottimo prodotto con la giusta consapevolezza e i giusti tempi. La startup mette a disposizione dei clienti due diversi tipi di mistery box, ottima idea regalo sia per chi si approccia al mondo del vino per la prima volta, sia per chi ne è già esperto: nella scatola si trovano tre bottiglie speciali, che si ricevono a casa, seguendo un tema enologico sempre nuovo.
Inoltre, Sommelier Wine Box organizza dei percorsi strutturati su più mesi, personalizzato sul carattere e le preferenze di chi riceve le box regalo, basato sulla promessa di offrire grandi vini con note di degustazione, consigli e storie. I differenti percorsi sono quello territoriale, di avvicinamento, di approfondimento, oppure totalmente su misura.
Per il futuro, Sommelier Wine Box progetta di diventare il punto di riferimento per tutti gli amanti del grande vino italiano. Vuole diventare una piattaforma di incontro e di scambio, per una community di appassionati da intrattenere con dirette streaming e degustazioni, tanto online quanto offline, assicurando momenti di svago a momenti di istruzione, con una piattaforma di eLearning disegnata sulle esigenze dei wine lover, ridisegnando il futuro del mercato del vino.
Per ulteriori informazioni visitare il sito web: www.sommelierwinebox.com