
Live e on-demand teatro, musica, arte. Il partner sarà Chili. La piattaforma sarà operativa dai primi mesi del 2021
Il ministero dei beni culturali e Cassa depositi e prestiti si uniscono a sostegno della cultura. Prende il via il progetto per realizzare la prima piattaforma digitale italiana di settore grazie alla quale si potranno vedere live e on-demand concerti e opere teatrali, si potranno effettuare tour virtuali dei principali musei italiani e delle maggiori mostre di interesse pubblico, visitare festival e fiere e scegliere fra un ampio catalogo di film e altri contenuti tematici. Sulla piattaforma sarà anche possibile acquistare biglietti e merchandising garantendo uno strumento semplice e funzionale per chi vorrà tornare a visitare di persona il patrimonio artistico-culturale italiano quando sarà nuovamente possibile farlo. «Il progetto – sottolinea Cdp – si distingue rispetto alle principali piattaforme generaliste che distribuiscono serie tv e contenuti cinematografici per la diffusione di contenuti live e per il focus sul settore culturale. Inoltre con la nuova piattaforma potranno essere venduti i contenuti distribuiti online generando un beneficio economico diretto per le attività culturali».
Partner del progetto è Chili, società attiva dal 2012 nel settore dei servizi di tv on-demand e che conta oltre quattro milioni di utenti iscritti a livello internazionale. Per la gestione della piattaforma è stata creata una nuova società controllata al 51% da Cdp e al 49% da Chili. La piattaforma, prevista dal Decreto Rilancio, sarà operativa dai primi mesi del 2021 e ha l’obiettivo di sostenere il settore delle performing arts, particolarmente colpito dalla pandemia.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: