
Commercio online in forte aumento
I consumi interni tornano a salire. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat le vendite al dettaglio hanno segnato a ottobre un +0,6% in valore e +0,2% in volume. Su base tendenziale invece l’aumento è del 2,9% in valore e del 2,5% in volume.
A trainare il trend positivo sono soprattutto le vendite dei beni alimentari in valore e in volume, rispettivamente +0,8% e +0,6%, rispetto a quelle dei beni non alimentari che mostrano un lieve aumento in valore (+0,3%) mentre sono stazionarie quelle in volume.
Nel trimestre agosto-ottobre 2020, le vendite al dettaglio registrano un aumento congiunturale del 7,6% in valore e del 9,0% in volume. Crescono le vendite dei beni alimentari (+1,1% in valore e +1,4% in volume) e, in modo decisamente più sostenuto, quelle dei beni non alimentari (+13,1% in valore e +15,3% in volume).
In crescita, su base annua, sia le vendite dei beni alimentari (+5,2% in valore e +3,7% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (+1,2% in valore e +1,5% in volume).
«Tra le forme distributive continuano a registrarsi cali per le imprese operanti su piccole superfici e le vendite al di fuori dei negozi, mentre la grande distribuzione vede un’accelerazione delle vendite per la componente degli esercizi non specializzati – spiega l’Istat. – Per quest’ultimo settore si evidenzia, in particolare, il risultato positivo dei discount (+12,9%), che non registravano un incremento così elevato da dicembre del 2010. Anche questo mese è il commercio elettronico a primeggiare tra le forme di vendita, segnando una crescita mai registrata precedentemente».
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: