logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Porti, la Commissione europea invita l’Italia a porre fine all’esenzione fiscale

Maria Lucia Panucci
4 Dicembre 2020
Porti, la Commissione europea invita l’Italia a porre fine all’esenzione fiscale
  • copiato!

Le autorità portuali vanno tassate come le altre imprese L’Italia deve mettere fine alle esenzioni dall’imposta sul reddito delle società concesse alle autorità portuali sul proprio territorio. La richiesta arriva […]

Genova, 18 feb. (askanews) - Terna, nell'ambito del piano di razionalizzazione della rete elettrica di Genova, ha concluso i lavori di posa degli elettrodotti in cavo 132 kV C.P.Fiera – C.P. Centro e Genova T.- C.P. Fiera. Gli interventi sono necessari per favorire l'incremento delle attività  portuali grazie all'ammodernamento della rete locale e per realizzare opere strategiche per lo sviluppo e la riqualificazione urbana del capoluogo ligure.
 
Le due nuove linee, della lunghezza di circa un 1 km ciascuna, si sviluppano nell'area portuale e sono in parte interrate nella viabilità  locale e in parte inserite in una nuova struttura metallica posta al di sotto della sopraelevata di via delle Casaccie. Gli elettrodotti sono funzionali al collegamento della cabina primaria

Le autorità portuali vanno tassate come le altre imprese

L’Italia deve mettere fine alle esenzioni dall’imposta sul reddito delle società concesse alle autorità portuali sul proprio territorio. La richiesta arriva dalla Commissione europea che ha invitato il Bel Paese ad allineare il proprio regime alle norme dell’Ue sugli aiuti di Stato entro il primo gennaio 2022. «I profitti che le autorità portuali ricavano dalle loro attività economiche devono essere tassate ai sensi delle normali leggi nazionali in materia di tassazione delle società per evitare distorsioni concorrenza», ha affermato la Commissione in una nota, a conclusione delle proprie indagini sui regimi fiscali dei porti negli Stati membri e che precedentemente aveva coinvolto anche casi in Francia, Olanda e Belgio.

Nel novembre dello scorso anno l’’Esecutivo comunitario aveva avviato un’indagine approfondita sulla questione, arrivando appunto alla conclusione che l’esenzione dall’imposta sulle società concessa alle autorità portuali italiane fornisce loro un vantaggio selettivo, in violazione delle norme Ue sugli aiuti di Stato. In particolare la Commissione ritiene che l’esenzione fiscale non persegue un chiaro obiettivo di interesse pubblico, come la promozione della mobilità o del trasporto multimodale. Inoltre il risparmio fiscale generato può essere utilizzato dall’autorità portuale per finanziare qualsiasi tipo di attività e anche per sovvenzionare i prezzi praticati dai porti ai clienti, a scapito dei concorrenti. «Il dialogo tra la Commissione e le autorità italiane – si legge ancora nella nota – è in corso. L’Italia ora deve prendere le misure necessarie per rimuovere l’esenzione fiscale al fine di garantire che, dal 1° gennaio 2022, tutti i porti siano soggetti alle stesse norme sulle imposte sulle società che sono applicate alle altre imprese. Italia e Commissione continueranno i loro scambi costruttivi in ??materia».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • tasse
  • commissione europea
  • porti
  • esenzione fiscale

Ti potrebbero interessare

“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Fisco
16 Aprile 2025
“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Sta facendo molto discutere l'introduzione del codice Ateco per le attività di prostituzione. Ma la regolarizzazione fiscale è lontana
Guarda ora
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Fisco
15 Marzo 2025
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Si tratta di una flat tax sui redditi di fonte estera e fu applicata fra le prime volte proprio a…
Guarda ora
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Fisco
13 Gennaio 2025
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Il recupero del non pagato procede bene, almeno per la parte che riguarda chi decide di rottamare le cartelle fiscali.…
Guarda ora
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Economia
25 Settembre 2024
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Le su proposte prevedono di non gravare sulle famiglie, di concedere alloggi a prezzi accessibili e di supportare le piccole…
Guarda ora
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Attualita'
10 Settembre 2024
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Sentenza della Corte Suprema dell’UE per fatti che risalgono al 2016
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993