logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery Fund, il presidente Michel ammette: “siamo in difficoltà ma resto ottimista”

Maria Lucia Panucci
4 Dicembre 2020
  • copiato!

Il problema rimane il veto di Polonia ed Ungheria ma sia Gentiloni sia Sassoli sono determinati ad erogare al più presto i fondi europei. “Se necessario adotteremo la decisione in […]

Il problema rimane il veto di Polonia ed Ungheria ma sia Gentiloni sia Sassoli sono determinati ad erogare al più presto i fondi europei. “Se necessario adotteremo la decisione in 25”

«Siamo in difficoltà senza dubbio, abbiamo un ostacolo che va trattato. Ma siamo ancora nel mezzo del negoziato e resto ottimista, spero che si risolva nei prossimi giorni». A parlare così è il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, rispondendo a una domanda sull’erogazione del Recovery fund, la cui approvazione è bloccata dal veto di Polonia ed Ungheria per la clausola che lega l’erogazione dei fondi al rispetto delle regole fondamentali della democrazia (ne abbiamo parlato qui).

Michel conferma in sostanza quanto già detto dal commissario europea all’Economica, Paolo Gentiloni, che ha rassicurato che l’intenzione è quella di erogare i fondi senza lasciarsi frenare da eventuali intoppi. «Noi certamente non ci faremo bloccare da questi veti – ha spiegato. – Di questo cittadini e mercati possono essere assolutamente certi». Dello stesso avviso anche il presidente dell’Europarlamento, David Sassoli, affermando che “c’è la possibilità di adottare quelle decisioni anche a 25, anche se sarebbe una scelta dolorosa“. Ma a mali estremi estremi rimedi.

Michel ha anche annunciato che il summit europeo del 10 e 11 dicembre si terrà fisicamente a Bruxelles. «Non può che essere così perché i temi in agenda hanno bisogno che ci guardiamo negli occhi nella stessa sala per tentare di decidere insieme su argomenti difficili per raggiungere l’unità», ha affermato. Durante l’incontro anche il tema Brexit potrebbe finire sul tavolo, ma in questo caso il condizionale è d’obbligo visto che i negoziati vanno ancora per le lunghe. «Londra deve decidere – ha concluso. – Se qualcuna delle due parti dice no avremo un no deal e non sappiamo che conseguenze ci saranno».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • gentiloni
  • fondi europei
  • michel
  • sassoli

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE