
Il Guardian riporta i dati secondo alcune fonti del Governo britannico. Tra i Paesi più aggressivi c’è la Francia
Il giornale inglese Guardian ha riferito che secondo fonti non specificate del Governo britannico, l’accordo con l’Europa per la Brexit non sarebbe affatto sulla buona strada. Non si parla infatti di più del 50% di possibilità che venga siglato, e il tempo a disposizione è ormai molto scarno: mancano 25 giorni all’uscita ufficiale del Regno Unito dall’Unione Europea.
I negoziati sono stati lunghi, ma non si sono ancora sciolti i nodi che ostacolano l’accordo commerciale, e a partire dal primo gennaio 2021 le regole comunitarie non varranno più per Londra.
Il negoziatore per la Ue Michel Barnier è ripartito questa mattina da Londra per raggiungere Bruxelles: «manteniamo la calma, come sempre – ha detto – se c’è ancora una strada lo vedremo». I problemi sono sempre gli stessi (li abbiamo anticipati qui), la regolamentazione dei diritti di pesca nelle acque reciproche ma soprattutto nel canale della Manica, la concorrenza e la gestione delle controversie.
Questo pomeriggio è previsto un vertice fra il premier britannico Boris Johnson e la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen.
Tra i Paesi più severi nei riguardi dell’accordo c’è la Francia, i cui pescherecci raccolgono merluzzo soprattutto nelle acque inglesi, che ha minacciato un veto se le sue richieste in merito alla pesca non verranno soddisfatte, mentre Germania e Irlanda sono più disponibili.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: