logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, quei test rapidi cinesi venduti senza autorizzazione

Micaela Ferraro
5 Dicembre 2020
Covid, quei test rapidi cinesi venduti senza autorizzazione
  • copiato!

Sequestrati 350 test tramite ispezioni in laboratori e punti prelievo, ma anche social network, strutture abusive ed esercizi estemporanei come profumerie ed erboristerie Il Nas, nucleo antisofisticazione e sanità dell’arma […]

Frame---NAS Bologna maltrattamenti anziani

Sequestrati 350 test tramite ispezioni in laboratori e punti prelievo, ma anche social network, strutture abusive ed esercizi estemporanei come profumerie ed erboristerie

Il Nas, nucleo antisofisticazione e sanità dell’arma dei carabinieri di Padova, ha sequestrato 350 test rapidi che dovevano essere utilizzati per controllare eventuali contagi da coronavirus. Il valore commerciale all’ingrosso è stimato in 10 mila euro, ma i test sono risultati importati illegalmente dalla Cina e non erano stati autorizzati dal ministero della Salute.

L’operazione si è svolta con 285 ispezioni tra laboratori di analisi, punti prelievo e strutture dove si svolge abitualmente attività diagnostica clinica. L’obiettivo dei Nas è controllare e assicurare la regolarità nello svolgimento delle analisi per la ricerca del covid-19.

Il Nas di Padova ha individuato un canale di distribuzione di dispositivi medici diagnostici in vitro, gestito da un importatore e grossista cinese residente nell’alto vicentino, tramite accertamenti che si sono svolti anche on-line sui social network. Questo, unitamente ai controlli effettuati sulle attività abusive e sugli esercizi estemporanei come profumerie ed erboristerie, ha portato all’intervento e all’individuazione dei test contraffatti ad uso non autodiagnostico.

Se non sequestrati, sarebbero stati avviati alla vendita non ufficiale a esercizi commerciali e privati cittadini.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • nas
  • test rapidi

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993