logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fitch, confermato rating BBB- con outlook stabile per l’Italia

Micaela Ferraro
5 Dicembre 2020
Fitch, confermato rating BBB- con outlook stabile per l’Italia
  • copiato!

Secondo l’agenzia il Pil subirà una contrazione del 9,1% nel 2020 ma avrà un rimbalzo del 4,5% nel 2021 Fitch Ratings, l’agenzia internazionale di valutazione del credito e rating, ha […]

A file photo dated 08 December 2011 shows an exterior view of the offices of Fitch Ratings in New York, USA.
ANSA/JUSTIN LANE

Secondo l’agenzia il Pil subirà una contrazione del 9,1% nel 2020 ma avrà un rimbalzo del 4,5% nel 2021

Fitch Ratings, l’agenzia internazionale di valutazione del credito e rating, ha confermato il rating BBB- per l’Italia con un outlook stabile. Secondo i dati dell’agenzia il Pil italiano subirà una contrazione del 9,1% quest’anno, ma andrà incontro a un rimbalzo nel 2021 e nel 2022, crescendo rispettivamente del 4,5% e del 4,3%.

L’analisi di Fitch evidenzia che il contesto politico rischia di ritardare una strategia economica valida nel medio termine, a causa delle divisioni tra i due principali partiti della coalizione di Governo sulle riforme e le priorità di spesa. Tuttavia, la situazione politica è «sostanzialmente stabile nel breve termine».

«La pandemia ha esercitato un impatto significativo sull’economia italiana e sulla posizione del debito sovrano – hanno spiegato dall’agenzia – l’elevatissimo debito pubblico e la crescita economica strutturalmente debole continueranno a pesare sul rating». Nonostante questo però, Fitch sottolinea che lo stesso rating è supportato da vari fattori: un’economia diversificata e ad alto valore aggiunto, l’appartenenza all’Eurozona e gli indicatori di reddito pro capite, governance e sviluppo umano molto forti.

«L’Italia beneficia su larga scala dei programmi di Quantitative easing della Bce e ha anche un moderato indebitamento del settore privato – aggiungono da Fitch – una scadenza media favorevole del debito pubblico, 6,95 anni, un avanzo di conto corrente resiliente e una posizione patrimoniale netta sull’estero prossima al pareggio». Secondo l’agenzia l’economia del Paese dovrebbe riprendersi nel 2021 con la revoca graduale delle misure di restrizione anti-contagio e il programma di vaccinazione che dovrebbe partire nel primo trimestre dell’anno.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • fitch
  • fitch ratings

Ti potrebbero interessare

Italia, confermato rating e alzato outlook a positivo da Fitch
Economia
19 Ottobre 2024
Italia, confermato rating e alzato outlook a positivo da Fitch
Per l'agenzia S&P le prospettive del Pil dell'Italia sono rosee, ma la sfida resta il debito
Guarda ora
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
Senza categoria
18 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
S&P e Fitch si pronunciano sul rating sovrano dell'Italia
Guarda ora
Francia: Fitch conferma rating “AA-” ma abbassa l’outlook a “negativo”
Economia
12 Ottobre 2024
Francia: Fitch conferma rating “AA-” ma abbassa l’outlook a “negativo”
Dopo la presentazione del progetto di budget 2025 che secondo il governo prevede uno sforzo da 60 mld di euro…
Guarda ora
Usa, l’uragano Milton porterà perdite assicurate del 2024 a oltre 100 mld di dollari
Economia
11 Ottobre 2024
Usa, l’uragano Milton porterà perdite assicurate del 2024 a oltre 100 mld di dollari
Potrebbe causare fino a 50 miliardi di dollari di perdite assicurate per i proprietari immobiliari della Florida, secondo Fitch Ratings
Guarda ora
Fitch: interruzioni informatiche impongono norme per la gestione dei rischi critici
Economia
19 Luglio 2024
Fitch: interruzioni informatiche impongono norme per la gestione dei rischi critici
"Negli ultimi anni la dipendenza degli istituti finanziari da terzi è aumentata nell'ambito della continua digitalizzazione del settore"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993