Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Governo in bilico. Il premier: “non temo voto Mes”. Paura per il Recovery

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Renzi parla dell’eventualità che il voto riservi sorprese e Di Maio si schiera al fianco del presidente del Consiglio. C’è il rischio che Bruxelles ponga un freno ai fondi in caso di incertezza

Sembrerebbe un tutti contro Conte, o quantomeno questo vale per le minoranze e le opposizioni: si avvicina il voto sul Mes, il Meccanismo Europeo di Stabilità, e mentre il premier Giuseppe Conte assicura di non averne alcun timore e che la concentrazione deve restare alta per la guerra contro il virus, altre voci politiche ipotizzano il da farsi in caso di sorprese.

Secondo il leader di Italia Viva Matteo Renzi, le votazioni sul Salva-Stati non dovrebbero riservare sorprese, ma se così non fosse il premier dovrebbe dimettersi. Luigi Di Maio, invece, assicura che un eventuale rimpasto di Governo sarebbe possibile, ma non bisogna «dare il fianco a quella parte delle forze politiche che vuole cambiare il presidente del Consiglio».

Conte torna anche a parlare di Recovery Fund: «l’attuazione sarà affidata a una struttura di sei manager che potranno agire con poteri sostitutivi – ha spiegato – i progetti esprimeranno una chiara visione del Paese» (ne abbiamo parlato qui).

Nel frattempo, però, le tensioni politiche rischiano di creare un problema a livello europeo. La governance del Recovery Fund infatti, non prende in analisi alcuna prospettiva di cambio di Governo che possa portare a una revisione parziale o generale dei piani.

I sussidi e prestiti del Recovery che dovrebbero arrivare in Italia secondo quanto stabilito dal summit europeo di luglio sono circa 209 miliardi. Ma sebbene siano stati assegnati all’Italia virtualmente, ci sarà bisogno di convincere Bruxelles a confermare i fondi stanziati, con un piano di riforme e investimenti e un calendario di obiettivi da raggiungere verosimilmente.

Perché i soldi del Recovery Fund arrivino nelle casse italiane serve una maggioranza di Governo stabile e le incertezze a una settimana dal voto del Mes non sono certo un segnale incoraggiante.

La procedura di approvazione dei piani per la ripresa e la resilienza prevede l’assegnazione di un punteggio da parte dell’esecutivo Ue e possono servire fino a due mesi di tempo perché sia determinato. «Il voto verrà assegnato in funzione della coerenza con le raccomandazioni specifiche per Paese – specifica l’UE – nonché del rafforzamento del potenziale di crescita, della creazione di posti di lavoro e della resilienza sociale ed economica dello Stato membro».

Una prima valutazione positiva dell’Ue deve essere poi approvata dal Consiglio a maggioranza: solo l’okay da ambedue le parti farà partire il prefinanziamento del 10% dei fondi.

Se il Governo italiano finisse in stallo durante il piano di ripresa, Bruxelles potrebbe mettere un fermo ai fondi, che tornerebbero unicamente virtuali, non utilizzabili, come quando il procedimento è iniziato.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Recovery Fund, il presidente Michel ammette: “siamo in difficoltà ma resto ottimista”

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • conte, governo, mes, recovery fund
  • 5 Dicembre, 2020
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute in tempo reale il 1 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • BTP valore ai nastri di partenza. Si parte il 5 giugno. Comunicati i tassi cedolari
    FINANZA
  • Criptovalute: quotazione in tempo reale 31 maggio
    CRIPTOVALUTE
  • Tether si lancia nel business del mining: estrarrà Bitcoin in Uruguay
    CRIPTOVALUTE
  • Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
    FISCO
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
  • Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
    FISCO
  • Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Aeroporto di Palermo, numeri da record: a maggio +10% per i passeggeri in transito su anno
    ATTUALITA'
  • Innovazione, i Ministeri sono i primi a migrare sul cloud nazionale. In totale 41 PA
    ATTUALITA'
  • 2 giugno, per Confcommercio quasi 15 milioni gli italiani in viaggio. Giro d’affari di 6 miliardi
    ATTUALITA'
  • Elon Musk: è di nuovo lui la persona più ricca al mondo
    ATTUALITA'
  • Macy’s, bilancio in calo: vendite a -7% nel primo trimestre su base annua. Scende anche l’utile
    IMPRESA
  • Prysmian aumenta la produzione di cavi in Finlandia. Sul piatto altri 120 milioni
    IMPRESA
  • Engineering, nominato il nuovo CdA. Entrano tre donne
    IMPRESA
  • Pizze surgelate, Intesa al fianco di Roncadin per la sua espansione negli Usa
    IMPRESA

Articoli correlati

Mes, la proposta di legge per la ratifica il 30 giugno alla Camera
Mes, la proposta di legge per la ratifica il 30 giugno alla Camera
Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio La proposta di legge di ratifica del Mes sarà in Aula alla Camera il 30 giugno per la discussione generale. Lo ha stabilito, ...
Alluvione in Emilia-Romagna: 900 mln per il lavoro
Alluvione in Emilia-Romagna: 900 mln per il lavoro
In particolare, è prevista la Cig per tutti i dipendenti che lavorano o abitano nei Comuni colpiti fino a 90 giorni e l’una tantum fino a 3mila euro per i ...
Gentiloni al Festival dell’Economia di Trento: “l’Italia ratifichi il Mes”
Gentiloni al Festival dell’Economia di Trento: “l’Italia ratifichi il Mes”
Gentiloni: “evitare ritardi sul Pnrr” «Il MES è spesso visto in Italia come “The Spectre“ ma così non è. Si tratta di un organismo intergovernativo che è servito ad affrontare ...
Qual è il problema dell’Italia sul Mes. E non solo
Qual è il problema dell’Italia sul Mes. E non solo
No Ue alla trattativa allargata che parta dalla ratifica ancora mancante a Roma della riforma del Mes, fino all’attesa riforma del Patto di stabilità, passando per la garanzia europea dei depositi ...
Mes, i nodi vengono al pettine: Giorgetti dice “no”. Donohoe: “Continuiamo a lavorare”
Mes, i nodi vengono al pettine: Giorgetti dice “no”. Donohoe: “Continuiamo a lavorare”
Il presidente dell’Eurogruppo Donohoe: “Siamo tutti consapevoli del fatto che si tratta di un argomento delicato e molto sensibile all’interno del Parlamento italiano” Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, è intervenuto ...
I bond del Mes convincono: domanda in eccesso di 23,5 mld
I bond del Mes convincono: domanda in eccesso di 23,5 mld
L’emissione è stata per due miliardi. Lo spread è stato fissato a mid-swap più 7 pb con un rendimento di riofferta di 3,047% L’ European Stability Mechanism (Mes in italiano) ...
Mes, la Ue apetta “chiarimenti sui piani dell’Italia”
Mes, la Ue apetta “chiarimenti sui piani dell’Italia”
“La ratifica è una prerogativa dei parlamenti nazionali e dobbiamo rispettare questo processo”, ha evidenziato il funzionario La ratifica della riforma del Mes farà parte della discussione sull’Unione bancaria al prossimo Eurogruppo, ...
Mes, Lagarde: “sarebbe positivo se l’Italia ratificasse”. Giorgetti: “sulla questione approfondiremo”
Mes, Lagarde: “sarebbe positivo se l’Italia ratificasse”. Giorgetti: “sulla questione approfondiremo”
Gramegna: “il trattato Mes va ratificato entro fine anno” «Sarebbe positivo se l’Italia ratificasse la riforma del Mes perché avere un meccanismo di sicurezza aiuterebbe tutti i Paesi che hanno ratificato il Trattato. Penso che ...
Borse, L’Europa apre bene. Occhi puntati sul Patto di Stabilità e Mes
Borse, L’Europa apre bene. Occhi puntati sul Patto di Stabilità e Mes
A Stoccolma la riunione informale dei ministri delle finanze e dei banchieri centrali della zona euro, un’occasione per un primo confronto sulla proposta di riforma del patto di stabilità. Raffica ...
L’Italia dovrà pronunciarsi ufficialmente sul Mes al prossimo Eurogruppo
L’Italia dovrà pronunciarsi ufficialmente sul Mes al prossimo Eurogruppo
Senza la ratifica italiana non è possibile procedere oltre Al prossimo Eurogruppo in programma a Stoccolma il governo italiano dovrà pronunciarsi sulla ratifica riguardante il testo del Mes, il meccanismo ...
Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
Il presidente di Tod’s ospite a Otto e mezzo su La7: “Troppo presto per dare un giudizio sul governo. Hanno la possibilità di fare molto bene tutto quello che vogliono” “Troppo ...
Caro bollette, governo al lavoro su provvedimento
Caro bollette, governo al lavoro su provvedimento
Il 31 marzo scadono gli aiuti prorogati con la legge di bilancio. Il decreto è atteso al prossimo consiglio dei ministri che dovrebbe riunirsi in settimana Il governo, secondo quanto ...
Ue, richiamo all’Italia per Mes. Germania critica
Ue, richiamo all’Italia per Mes. Germania critica
L’esecutivo Ue ha annunciato mercoledì che a maggio nelle raccomandazioni specifiche per Paese userà l’indicatore della spesa primaria netta Eurogruppo in pressing sull’Italia per la ratifica della riforma del Meccanismo ...
Tim, cosa c’è da sapere sul dossier “complesso”
Tim, cosa c’è da sapere sul dossier “complesso”
L’Agi traccia uno schema dell’annoso “dossier Tim”, che sta impegnando (anche) il governo Meloni Il dossier relativo alla rete di Tim, dopo l’apertura (parziale) del cda alla trattativa con il ...
Tik tok: il governo punta a vietarlo ai dipendenti pubblici
Tik tok: il governo punta a vietarlo ai dipendenti pubblici
Dopo Ue ed Usa anche l’Italia potrebbe chiedere ai propri dipendenti di disinstallare l’app Non solo Usa e Ue, anche l’Italia sta pensando a misure stringenti ad hoc per limitare ...
Tim: Kkr ha prorogato termine offerta al 24 marzo
Tim: Kkr ha prorogato termine offerta al 24 marzo
La proroga del termine è dovuta ad una richiesta del governo di disporre di ulteriori quattro settimane per effettuare una analisi congiunta Tim comunica di aver ricevuto una lettera da ...
Tim, scenario più complesso. Difficile chiusura in settimana
Tim, scenario più complesso. Difficile chiusura in settimana
Tra le diverse opzioni allo studio per valorizzare l’asset, potrebbe aggiungersi quella di un’offerta congiunta tra Kkr e un veicolo scelto dal governo italiano Svolta del governo sul dossier netco ...
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall’Unione europea nell’ambito del Recovery Facility Fund. E’ quanto sottolinea la Commissione Ue ...
Superbonus, cosa ha deciso il governo. E cosa succede
Superbonus, cosa ha deciso il governo. E cosa succede
Lo stop del governo rischia di fermare un mercato arrivato a marciare al ritmo di 200mila interventi l’anno Ristrutturare casa, rifare gli infissi o acquistare un condizionatore non sarà più conveniente come è stato ...
Stallo al Governo su carburanti e balneari
Stallo al Governo su carburanti e balneari
Due nodi difficili da gestire per l’esecutivo Meloni Stallo per la maggioranza intorno ai due nodi più difficili: carburanti e balneari. In esame alla Camera in questi giorni è arrivato ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Francia, produzione industriale +0,8%. Invertita la rotta
Debito Usa, anche il Senato dice sì all’accordo
Presto Arnault in Cina per rilanciare il settore lusso
Mascarino (Federalimentare): Ddl Made in Italy iniziativa di alto valore sociale ed economico
L’Intelligenza artificiale generativa potrebbe crescere del 42% entro il 2032
CDP: in arrivo la sospensione delle rate dei mutui per i Comuni e le Province colpiti dall’alluvione
Immatricolazioni in aumento a maggio del 23%

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Mattarella: “Lavorare all’estero sia scelta, non fuga di cervelli”
Cub Trasporti, domenica sciopero nazionale personale aeroporti
Usa, in calo la produttività: nel primo trimestre -2,1%. Superate le attese e la stima flash
Lavoro Usa, salgono le richieste di sussidio alla disoccupazione
Report ADP: +278 mila occupati a maggio negli Usa in un mese
Lavoro Usa, crescono i licenziamenti a maggio: +20% su mese e +287% su anno

Attualità

Vai alla sezione
Aeroporto di Palermo, numeri da record: a maggio +10% per i passeggeri in transito su anno
  • Innovazione, i Ministeri sono i primi a migrare sul cloud nazionale. In totale 41 PA
  • 2 giugno, per Confcommercio quasi 15 milioni gli italiani in viaggio. Giro d’affari di 6 miliardi
  • Elon Musk: è di nuovo lui la persona più ricca al mondo
  • Ponte 2 giugno, prenotato il 78% delle camere. 6,2 milioni le presenze nelle strutture ricettive

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Governo, inizio giugno di fuoco: decreti Siccità, Pa e Lavoro al voto
AI, Meloni: “Necessario ragionarci. O ci travolgerà come la globalizzazione”
Reddito alimentare, approvato il decreto. Che cos’è
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Pnrr, tutti i progetti in ballo Regione per Regione
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993