
È quanto emerge da uno studio di Deloitte
È stato l’anno della svolta green per moltissime delle società quotate alla Borsa di Milano, come dimostrato dallo studio condotto da Deloitte, l’azienda di servizi di consulenza e revisione che fa parte delle Big Four del settore.
Su 226 imprese intervistate, il 42% di loro ha incluso nella relazione finanziare un’informativa sul clima. «Il fatto che più del 40% delle relazioni finanziarie annuali affrontino, seppur con livelli di approfondimento significativamente diversi, la tematica, è indice che il processo è stato avviato – ha spiegato Stefano Dell’Orto, Audit & Assurance Leader di Deloitte – e che la consapevolezza è crescente».
La maggior parte delle aziende, il 41%, ha fornito un’informativa con livello di approfondimento basso. Il 39% un livello medio e il 20% un livello alto. Di queste ultime, la maggior parte appartiene ai settori Oil, Gas & Chemicals e Power & Utilities. In misura minore anche Insurance e Banking. «Dallo studio condotto traspare un buon grado di consapevolezza, soprattutto per le società appartenenti a settori caratterizzati da fattori di rischio più rilevanti – ha proseguito Dell’Orto – rispetto al fatto che il climate change costituisca un elemento rilevante nel contesto dei rischi aziendali e in quanto tale necessiti di essere incorporato nella strategia di gestione dei rischi e quindi nella relativa informativa di bilancio».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: