
Biden ha sfondato il quorum dei 270, ma l’uscente tenta la via della pressione sui governatori
La California ha certificato l’esito del voto: Joe Biden ha ufficialmente vinto, andando persino oltre i 270 grandi elettori che sono necessari per essere eletto negli Stati Uniti.
Ma, benché adesso il presidente eletto possa vantare 288 voti contro i 222 del perdente, Donald Trump, quest’ultimo non dà segno di volersi arrendere. Con una telefonata al governatore repubblicano della Georgia, Brian Kemp, ha chiesto di convocare una sessione speciale del parlamento locale per ribaltare il risultato e nominare elettori che possano sostenerlo nel collegio elettorale, che è chiamato ad eleggere formalmente il presidente il prossimo 14 dicembre.
Ma non solo: secondo quanto riportato dal Washington Post, Trump ha chiesto anche l’ennesimo controllo delle firme sulle schede del voto anticipato.
La risposta di Kemp non ha tardato ad arrivare, e lo ha fatto tramite Twitter: il governatore della Georgia ha respinto le richieste dell’ex tycoon, precisando che il controllo delle firme è già stato chiesto tre volte e che non si tratta di una decisione che può prendere. Trump si è scagliato contro di lui ipotizzando che la Georgia stia nascondendo qualcosa, nello stesso giorno in cui lui e Melania hanno fatto un bagno di folla – ovviamente senza mascherina – nello Stato, in occasione del primo comizio dopo le elezioni.
Parlando alla folla, Trump ha affermato ancora una volta di aver vinto le elezioni, benché tutti i numeri lo smentiscano e persino i suoi prendano le distanze (leggi qui): «vogliono convincerci che abbiamo perso, ma non abbiamo perso», ha detto. Un appello arriva anche dalla ex first lady, che chiede al popolo della Georgia di far sentire la propria voce: «dobbiamo mantenere i seggi in senato», ha esortato.
Nel frattempo gli Stati Uniti hanno ben altro di cui preoccuparsi: si allarga il lockdown in California, dopo l’area della baia di San Francisco (ne abbiamo parlato qui) vengono comprese nelle misure restrittive anche le Regioni della California meridionale e della Valle di San Joaquin, comprendenti Los Angeles e San Diego.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: