
Si tratta del primo grosso ordine che la compagnia riceve dopo gli incidenti
Tra ottobre 2018 e marzo 2019 si sono verificati due grossi incidenti che hanno coinvolto gli aerei Boeing 737 Max: uno in Indonesia e uno in Etiopia, entrambi provocati secondo gli esperti da un malfunzionamento di un sensore. Sono morte 346 persone e, da allora, non ci sono più stati ordini per questo tipo di velivoli escluse due piccole vendite a una compagnia polacca e a un cliente privato.
Adesso, la celebre compagnia aerea low-cost irlandese ha richiesto 75 nuovi aeroplani Boeing 737 Max dopo che il mese scorso la Federal Aviation Administration, FAA, l’agenzia governativa statunitense che si occupa di aviazione civile, ha dichiarato il modello sicuro e pronto all’utilizzo. Inoltre, Ryanair ha confermato anche un ordine che era stato fatto prima dei disastri aerei, per 135 velivoli, e ha deciso di cambiare nome al velivolo, ribattezzato 737 8200.
Durante le inchieste giudiziarie è emerso che il problema dei velivoli era dovuto a cattive pratiche aziendali di Boeing e negligenze da parte della FAA. È probabile che nei prossimi mesi le autorità per l’aviazione civile degli altri Paesi del mondo dichiarino ugualmente sicuro il modello.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: