
Ancora nulla è definito. Il Cdm va avanti dalle 13. Sospeso per mezz’ora nel pomeriggio per la positività della ministra Lamorgese
Ammonterebbero a 196 miliardi le risorse che il Governo dovrebbe stanziare per le 6 macro-aree del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza da consegnare al più presto a Bruxelles per ottenere i fondi europei. Alla digitalizzazione e innovazione sarebbero destinati 48,7 miliardi, all’area rivoluzione verde e transizione ecologica andrebbero invece 74,3 miliardi, al settore Infrastrutture per una mobilità sostenibile 27,7 miliardi. Il capitolo istruzione e ricerca dovrebbe poter contare su 19,2 miliardi, quello sulla Parità di genere su 17,1 miliardi, mentre l’area sanità su 9 miliardi.
Non è però ancora arrivato il via libera del Consiglio dei ministri alla bozza del Recovery Plan costituita da 125 pagine e divisa in quattro parti. «Per uscire da questa crisi e per portare l’Italia sulla frontiera dello sviluppo europeo e mondiale occorrono un progetto chiaro, condiviso e coraggioso per il futuro del Paese, che permetta all’Italia di ripartire rimuovendo gli ostacoli che l’hanno frenata durante l’ultimo ventennio. Che Paese vorremmo tra dieci anni? Da questa domanda è partita la riflessione del Governo. Dietro al ritardo italiano ci sono problemi strutturali noti, ma mai affrontati con sufficiente determinazione. Questo è il momento di farlo», scrive il premier Giuseppe Conte nella premessa.
Secondo quanto riportato dalla bozza grazie agli effetti espansivi del Piano, a fine periodo di investimento (2026) il Pil risulterebbe più alto di 2,3 punti percentuali rispetto allo scenario di base.
Intanto il Cdm è iniziato oggi intorno alle 13 dopo uno slittamento di diverse ore ed è stato sospeso per mezz’ora nel pomeriggio dal premier Conte dopo che la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, è risultata positiva al Covid19. Si era sottoposta questa mattina al tampone presso il Viminale e si è poi recata a Palazzo Chigi per partecipare al Consiglio dei ministri sul Recovery Plan. Nel pomeriggio, però, è arrivato il risultato e dopo aver appreso la sua positività Conte ha sospeso tutto per permettere alla ministra di lasciare il vertice.
Il Cdm è rinviato a domani.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: