logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Recovery Plan, 196 miliardi le risorse in campo. Il green per primo

Maria Lucia Panucci
7 Dicembre 2020
  • copiato!

Ancora nulla è definito. Il Cdm va avanti dalle 13. Sospeso per mezz’ora nel pomeriggio per la positività della ministra Lamorgese Ammonterebbero a 196 miliardi le risorse che il Governo […]

Ancora nulla è definito. Il Cdm va avanti dalle 13. Sospeso per mezz’ora nel pomeriggio per la positività della ministra Lamorgese

Ammonterebbero a 196 miliardi le risorse che il Governo dovrebbe stanziare per le 6 macro-aree del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza da consegnare al più presto a Bruxelles per ottenere i fondi europei. Alla digitalizzazione e innovazione sarebbero destinati 48,7 miliardi, all’area rivoluzione verde e transizione ecologica andrebbero invece 74,3 miliardi, al settore Infrastrutture per una mobilità sostenibile 27,7 miliardi. Il capitolo istruzione e ricerca dovrebbe poter contare su 19,2 miliardi, quello sulla Parità di genere su 17,1 miliardi, mentre l’area sanità su 9 miliardi. 

Non è però ancora arrivato il via libera del Consiglio dei ministri alla bozza del Recovery Plan costituita da 125 pagine e divisa in quattro parti. «Per uscire da questa crisi e per portare l’Italia sulla frontiera dello sviluppo europeo e mondiale occorrono un progetto chiaro, condiviso e coraggioso per il futuro del Paese, che permetta all’Italia di ripartire rimuovendo gli ostacoli che l’hanno frenata durante l’ultimo ventennio. Che Paese vorremmo tra dieci anni? Da questa domanda è partita la riflessione del Governo. Dietro al ritardo italiano ci sono problemi strutturali noti, ma mai affrontati con sufficiente determinazione. Questo è il momento di farlo», scrive il premier Giuseppe Conte nella premessa. 

Secondo quanto riportato dalla bozza grazie agli effetti espansivi del Piano, a fine periodo di investimento (2026) il Pil risulterebbe più alto di 2,3 punti percentuali rispetto allo scenario di base.

Intanto il Cdm è iniziato oggi intorno alle 13 dopo uno slittamento di diverse ore ed è stato sospeso per mezz’ora nel pomeriggio dal premier Conte dopo che la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, è risultata positiva al Covid19. Si era sottoposta questa mattina al tampone presso il Viminale e si è poi recata a Palazzo Chigi per partecipare al Consiglio dei ministri sul Recovery Plan. Nel pomeriggio, però, è arrivato il risultato e dopo aver appreso la sua positività Conte ha sospeso tutto per permettere alla ministra di lasciare il vertice.

Il Cdm è rinviato a domani.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • recovery plan
  • lamorgese
  • green

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE