logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Startup, il mercato in crescita nonostante il covid

Micaela Ferraro
7 Dicembre 2020
  • copiato!

Lo dimostra uno studio del Politecnico di Milano: crescono clienti e collaborazioni È boom per il settore delle startup, che nonostante abbia risentito come tutti delle difficoltà portate dall’emergenza sanitaria […]

Lo dimostra uno studio del Politecnico di Milano: crescono clienti e collaborazioni

È boom per il settore delle startup, che nonostante abbia risentito come tutti delle difficoltà portate dall’emergenza sanitaria ed economica, ha dimostrato resilienza e capacità di adattamento. Lo dimostrano i numeri della ricerca fatta dagli Osservatori Startup Intelligence e Digital Transformation Academy del Politecnico di Milano: il 30% delle startup incluse nello studio ha cambiato il proprio modello di business per rispondere alle nuove necessità del mercato, il 44% ha modificato il tiro per cercare nuove fonti di ricavo, il 34% per puntare su iniziative di impatto sociale e ambientale e infine il 13% per sopravvivere, motivazione comunque più che valida.

Tra le iniziative che hanno preso più campo in quest’ultimo periodo ci sono le raccolte di donazioni, il lancio di nuovi prodotti o servizi e alcune soluzioni gratuite, specie nell’ambito del tech con la digitalizzazione di processi che potessero andare a servizio delle persone, o sistemi di delivery e sanificazione degli ambienti.

Grazie al lavoro posto in essere per fronteggiare la crisi, il 46% delle startup ha ottenuto nuovi clienti e ampliato il proprio network, il 44% ha accelerato lo sviluppo e ottenuto visibilità e il 28% ha ampliato il proprio organico o ha investito su nuove competenze. Il 38% di queste aziende ha dovuto ridurre l’attività ma nel complesso i dati sembrano essere più che positivi.

«In una situazione difficile le imprese hanno compreso come non sia possibile prescindere dalla spinta digitale – ha spiegato Mariano Corso, della Digital Transformation Academy – è diventata una condizione essenziale di resilienza». Perciò, a livello nazionale e con una spinta riscontrabile in tutti i settori, sono stati rivisti i budget per l’ICT e il 78% delle grandi imprese italiane sta adottando azioni di Open Innovation.

Questo ha portato anche alla nascita di molte collaborazioni tra realtà consolidate e startup, per sviluppare servizi innovativi. «Le startup sono ormai riconosciute come partner validi – ha spiegato Stefano Mainetti, responsabile scientifico dell’Osservatorio Startup Intelligence – sia nelle fasi iniziali delle sperimentazioni sia per rapporti più stabili e strategici».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • startup
  • open innovation

Ti potrebbero interessare

Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT