
L’obiettivo è quello di aiutare le imprese a trovare nell’evoluzione digitale e nella vendita online un nuovo impulso alla propria attività
La rivoluzione digitale arriva anche per i Borghi d’Italia. eBay e Confcommercio hanno lanciato un progetto per supportare i piccoli negozianti di queste realtà ed aiutarli a districarsi nell’e-commerce. In particolare hanno offerto un corso di 24 ore di formazione a 36 imprese provenienti dai primi tre borghi che hanno aderito all’iniziativa, ovvero il Borgo San Lorenzo (FI), Sansepolcro (AR) e Norcia-Valnerina (PG). Si tratta delle più disparate attività commerciali che operano in diverse categorie: dall’artigianato alle eccellenze gastronomiche locali, dall’abbigliamento all’oreficeria.
Secondo quanto sottolineato dal presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, l’obiettivo della collaborazione “è proprio quella di aiutare le imprese a trovare nell’evoluzione digitale e nella vendita online un nuovo impulso alla propria attività, investendo in formazione e informazione per trasformare una possibile criticità in una nuova opportunità di sbocco, ma senza perdere la loro dimensione fisica e la presenza sul territorio“.
I negozianti dei borghi saranno ospitati in una pagina all’interno del sito eBay.it con la possibilità di accedere a un bacino di oltre 183 milioni di acquirenti a livello globale su questo importante portale di e-commerce, di cui oltre 5,5 milioni in Italia, unendosi alle migliaia di imprese italiane che già operano ed esportano in tutto il mondo attraverso il marketplace. «Il commercio online ha un grande potenziale che le aziende italiane devono cogliere ora più che mai per andare oltre i confini locali – ha spiegato Alice Acciarri, general manager di eBay in Italia e Spagna. – Affiancare un canale digitale al negozio fisico permette infatti alle imprese non solo di moltiplicare le loro possibilità di crescita ma anche di rafforzare la loro presenza sul territorio, tenendo vive le tradizioni che i nostri borghi custodiscono. Il Borgo del futuro sarà quindi uno splendido intreccio tra eccellenza italiana e innovazione digitale».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: