logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Industria dei media, i trend che la cambieranno per sempre

Micaela Ferraro
9 Dicembre 2020
Industria dei media, i trend che la cambieranno per sempre
  • copiato!

Le previsioni di Kantar per l’anno 2021, tra scomparsa dei cookies e crescita degli analytics Con il nuovo report Media Trends and Predictions 2021, la società di ricerche di mercato […]

Smartworking in camera da letto -  Donna lavora da casa con il computer in smartworking  -  Milano 20 ottobre 2020  Ansa/Matteo Corner

Le previsioni di Kantar per l’anno 2021, tra scomparsa dei cookies e crescita degli analytics

Con il nuovo report Media Trends and Predictions 2021, la società di ricerche di mercato britannica Kantar Group Ltd ha analizzato i trend di mercato che potrebbero portare a un cambiamento radicale nell’industria dei media nei prossimi 12 mesi.

Si tratta di un’evoluzione che non solo è già iniziata, ma che ha anche subito un boom decennale nell’ambito di poche settimane, a causa della pandemia e dell’utilizzo massiccio che si è fatto di strumenti tecnologici prima, tutto sommato, ancora poco utilizzati, per esempio le piattaforme video on demand, le applicazioni per le videocall, e le inserzioni pubblicitarie sui social media.

Secondo Kantar la prima cosa a cambiare radicalmente sarà proprio il pubblico. I comportamenti dei consumatori si sono già trasformati molto in questo complesso 2020, ed è difficile pensare che ci sarà un ritorno alla “vecchia” normalità, pertanto bisogna considerare il fatto che monetizzare l’audience su internet potrebbe essere il futuro. L’eCommerce renderà sempre più importante e richiesta la figura dell’influencer, la nuova frontiera della pubblicità, che potrebbe essere l’anello mancante per la creazione di un vero canale omnichannel tra negozi fisici e virtuali. Pertanto gli investimenti nei social media dovranno crescere, e cresceranno, con la creatività quale skill da sviluppare sempre di più e sempre meglio.

Cambierà anche il mondo dello streaming, sempre più competitivo, e aumenteranno le piattaforme che consentono il co-watching, per guardare insieme film a distanza e sentirsi vicini anche se lontani.

Si diffonderanno gli analytics, la raccolta dei dati si farà sempre più importante per ottimizzare gli investimenti: gli investimenti pubblicitari basati su questa tipologia di dato rimarranno fondamentali e usciranno di scena i cookies.

Infine, ci sarà una maggiore democratizzazione dei dati dei media, che saranno utilizzati e condivisi in modo più sistematico all’interno delle organizzazioni per agevolare il lavoro dei professionisti del settore.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • kantar
  • industria 2021
  • trend 2021

Ti potrebbero interessare

Industria dei media, i trend che la cambieranno per sempre
Senza categoria
9 Dicembre 2020
Industria dei media, i trend che la cambieranno per sempre
Le previsioni di Kantar per l'anno 2021, tra scomparsa dei cookies e crescita degli analytics Con il nuovo report Media…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993