logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Startup e innovazione: gli scarti diventano materia green

Micaela Ferraro
9 Dicembre 2020
Startup e innovazione: gli scarti diventano materia green
  • copiato!

È l’obiettivo raggiunto da AgroMateriae, che ha vinto il Premio Nazionale Innovazione di Bologna Dal 2003 ogni anno l’Associazione nazionale degli Incubatori Universitari – PniCube premia le idee più innovative […]

Scarti alimentari nei cassonetti fuori da un supermercato, Roma 19 gennaio 2020. ANSA/FABIO FRUSTACI

È l’obiettivo raggiunto da AgroMateriae, che ha vinto il Premio Nazionale Innovazione di Bologna

Dal 2003 ogni anno l’Associazione nazionale degli Incubatori Universitari – PniCube premia le idee più innovative per diffondere la cultura d’impresa e avvicinare i settori di ricerca, impresa e finanza. Il vincitore del 2020 è AgroMateriae, una startup che si occupa di trasformare in scala bio-industriale gli scarti agroindustriali, per renderli nuove materie prime green al servizio dell’industria della plastica.

Il mercato per i prodotti che arrivano da Agromateriae è potenzialmente infinito: basti pensare ai prodotti usa e getta, ai packaging o ai beni di consumo. Si va da 13 a 40-50 miliardi di euro. Il prodotto di lancio della startup innovativa è il WinePlastics filler: si tratta di una polvere tecnologica ottenuta dagli scarti del vino che può essere miscelata fino al 60% a tutte le plastiche e bioplastiche esistenti. «La premiazione di una startup che si occupa di trasformare gli scarti agroindustriali in nuove materie prime green, al servizio dell’industria plastica – ha spiegato Alessandro Grandi, presidente di PniCube – dimostra come l’innovazione proveniente da università ed enti pubblici di ricerca italiani sia al servizio di uno sviluppo sostenibile del nostro pianeta».

Agromateriae non è l’unica startup impegnata in campo innovazione ad essere stata premiata quest’anno: sul podio sono salite anche Eye4nir che ha ideato un’unica fotocamera da inserire nello smartphone, Sams Technology che ha proposto una marcatura innovativa del packaging per l’anticontraffazione e la tracciabilità, U-Care che ha presentato un metodo di diagnosi precoce dell’insufficienza renale acuta in pazienti ospedalizzati.

Il montepremi da un milione e mezzo è stato erogato lungo tutto il percorso dalle competizioni regionali fino alla finale: 500 mila euro in denaro e un milione in servizi offerto da Atenei e incubatori soci di PniCube più dal vasto ecosistema di supporto all’innovazione imprenditoriale.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • startup
  • tech
  • agroalimentare
  • plastica

Ti potrebbero interessare

Start up innovative, in Italia sono raddoppiate in meno di 10 anni
Senza categoria
25 Gennaio 2025
Start up innovative, in Italia sono raddoppiate in meno di 10 anni
Italia è quarta in Europa. Unioncamere: "Bisogna continuare a sostenere la finanza innovativa"
Guarda ora
Le startup in Italia: se ne parla tanto ma si investe poco. E il confronto con l’Europa è notevole
Senza categoria
13 Gennaio 2025
Le startup in Italia: se ne parla tanto ma si investe poco. E il confronto con l’Europa è notevole
Paura del rischio e scarsa cultura dell’innovazione frenano gli investimenti. Si spera che la nuova normativa cambi le carte in…
Guarda ora
L’Italia al Ces 2025 di Las Vegas, la più importante fiera tech al mondo
Economia
8 Gennaio 2025
L’Italia al Ces 2025 di Las Vegas, la più importante fiera tech al mondo
Ice, Matteo Zoppas: "Italia all'avanguardia è un'importante occasione per le nostre startup"
Guarda ora
PNI 2024: La più grande business plan competition italiana per startup innovative della ricerca
Economia
29 Novembre 2024
PNI 2024: La più grande business plan competition italiana per startup innovative della ricerca
Arriva nel Lazio con 77 finaliste e oltre 300 neo imprenditori. Dalla ricerca scientifica all’impresa innovativa ad alto impatto: l’Università…
Guarda ora
La Germania investe nelle startup
Economia
17 Settembre 2024
La Germania investe nelle startup
Firmata un'intesa per investire 12 miliardi di euro e rafforzare l'ambiente del capitale di rischio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993