
Il valore delle azioni è stato aumentato rispetto ai 56-60 dollari annunciati nei giorni scorsi. Con 3,5 miliardi di dollari, l’offerta si colloca come la terza ipo più grande dell’anno al mondo e la prima negli Usa
Finale di 2020 ricco di matricole pronte a debuttare a Wall Street. Dopo l’esordio scoppiettante di ieri per DoorDash (approfondisci qui), in rampa di lancio è ora Airbnb. La società di home sharing fa il suo ingresso oggi sul Nasdaq e il valore delle azioni è aumentato a 68 dollari, superiore alla fascia di prezzo inizialmente prevista. Si parlava infatti di un prezzo delle sue azione compreso tra i 44 e i 50 dollari, poi tra i 56 e i 60 dollari, fino a salire a 68 dollari ieri.
Con 3,5 miliardi di dollari, l’offerta si colloca come la terza ipo più grande dell’anno al mondo, secondo Dealogic, e la prima negli Usa. È anche più grande dei 3,4 miliardi di dollari raccolti da DoorDash che ha debuttato ieri con un rialzo boom dell’85% a 189,5 dollari, ben oltre il prezzo di ipo di 102 dollari pari a una valutazione del gruppo di 39 miliardi di dollari. Il titolo della società di delivery quindi è salito a una valutazione di oltre 70 miliardi di dollari.
Airbnb, nata nel 2008, ha generato entrate per 2,52 miliardi di dollari nei 9 mesi del 2020, con un calo di oltre il 30% rispetto ai 3,7 miliardi registrati nello stesso periodo del 2019 a causa del crollo della domanda di viaggi durante la pandemia. Nel terzo trimestre di quest’anno, grazie all’allentamento delle misure di restrizione, i suoi ricavi sono però risaliti a 1,34 miliardi di dollari con utili che a sorpresa si sono attestati a 219 milioni di dollari, con una discesa contenuta rispetto ai 266 milioni dello stesso periodo 2019.
La società sarà quotata sulla piattaforma di borsa del Nasdaq sotto il simbolo ABNB.
Entro quest’anno poi debutterà in Borsa anche Wish, il marketplace online specializzato nella vendita di prodotti cinesi a prezzi stracciati, che ha depositato una settimana fa il suo prospetto IPO presso la Securities and Exchange Commission (SEC).
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: