
L’aeroporto di Roma Fiumicino sarà l’hub principale. Sul tavolo accordi con Air France-Klm e Lufthansa
Scalda i motori Italia Trasporto Aereo Spa, la newco pubblica di Alitalia creata per rilanciare il vettore tricolore. I primi voli partiranno ad aprile. Lo ha detto l’amministratore delegato della nuova compagnia, Fabio Lazzerini, intervenuto in audizione alla commissione Trasporti della Camera insieme al presidente Francesco Caio. «Il piano industriale — ha spiegato Lazzerini —sarà pronto tra 8-10 giorni, con consegna al Parlamento il 21 dicembre, così da rispettare il mese di tempo stabilito dal decreto di costituzione della newco a trazione pubblica e che parte con una dotazione finanziaria di tre miliardi di euro. Nel frattempo inizierà il percorso con la commissione Ue».
L’aeroporto di Roma Fiumicino sarà l’hub della nuova Alitalia, così come è per l’attuale vettore tricolore in amministrazione straordinaria. «Fiumicino rappresenta la casa di Alitalia e sarà lo scalo importante per i collegamenti internazionali», ha sottolineato ancora Lazzerini.
Mentre vanno avanti i lavori sulla scelta dei nuovi aerei da acquistare e da noleggiare, quel che è sicuro è che Italia Trasporto Aereo Spa ha avviato due tavoli con due realtà del trasporto aereo. Lazzerini non fa esplicitamente i nomi, ma qualche minuto dopo parla di realtà franco-olandese e del centro Europa indicando così i due potenziali partner della newco: da un lato Air France-Klm e dall’altro il gruppo Lufthansa. La nuova Alitalia non ha alcuna intenzione di essere una compagnia low cost, punta anzi a catturare i passeggeri “premium”, soprattutto del Nord e Sud America.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: